• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Religioni [1]

Swift economy

Neologismi (2024)

Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice [...] "The Eras Tour" – 152 date in 20 paesi – sta battendo ogni record come evidenziato anche dal New York Times originale, come per es. nel titolo di un articolo di Eshe Nelson, The Taylor Swift Economy Has Landed in Europe (‘L’economia di Taylor Swift ... Leggi Tutto

Coalizione dei volenterosi

Neologismi (2025)

coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle [...] come sottolineato in un suo articolo sul New York Times che sondava la possibilità di far risorgere le moribonde Guerra in Ucraina). La loc. ricalca l’ingl. coalition of the willing, adoperata a partire dagli anni Novanta del Novecento. Vedi la ... Leggi Tutto

Deinfluencing

Neologismi (2023)

deinfluencing s. m. inv. Nel circuito dei social media, il suggerimento di non acquistare determinati prodotti perché sostenuti da una pubblicità ingannevole. ◆ In un articolo del New York Times dal titolo [...] The Moral Quandary of ‘Slow Fashion’ Influencers, Isabel Slone riflette su questo fenomeno e su quanto sia difficile lavorare nel settore della moda mentre si sostiene che l'industria della moda debba finire. “Sebbene questi influencer possano ... Leggi Tutto

anglosfera

Neologismi (2020)

anglosfera (Anglosfera) s. f. Nella geopolitica, insieme di nazioni di lingua inglese legate da reciproche relazioni basate su affinità storico-politiche, diplomatiche, economiche, militari e culturali. [...] anglosfera", come l'ha definita il brillante opinionista del Sunday Times, Andrew Sullivan, torna a essere accettabile, anzi, addirittura efficacia le nostre vicende politiche. Quel verbo nel titolo The man who screwed an entire country (“L’uomo che ... Leggi Tutto

tractariano

Vocabolario on line

tractariano (o trattariano) agg. e s. m. [dall’ingl. tractarian, der. di tract «trattatello, opuscolo»]. – Denominazione con cui sono noti i teologi anglicani di Oxford che promossero, negli anni 1833-41, [...] la pubblicazione dei Tracts for the times (propriam. «trattatelli per i tempi»), opuscoli su problemi religiosi di carattere insieme polemico contro metodisti, latitudinarî, razionalisti e liberali, e apologetico nel sostenere che la Chiesa anglicana ... Leggi Tutto

cyber-universo

Neologismi (2008)

cyber-universo s. m. L’universo virtuale, il mondo della Rete telematica. ◆ Kevin [Mitnick] è un intruso in sala parto. Entra nel labirinto dove chiunque si perderebbe e trova il filo con il quale tutti [...] È il 4 luglio del ’94 quando, sulla prima pagina del «New York Times», esce un grosso e inspiegabile articolo su di lui. Non c’è notizia. Non c’è pretesto. Come dicono in America: out of the blue. Lo firma John Markoff, il più grande esperto, insieme ... Leggi Tutto

Panama Papers

Neologismi (2016)

Panama Papers loc. s.le m. pl. Documenti confidenziali custoditi da uno studio legale panamense, resi di dominio pubblico grazie alle indagini svolte dal Consorzio internazionale dei giornalisti investigativi, [...] carta, documento'), modellata sulla denominazione Pentagon Papers, relativa all'inchiesta grazie alla quale il quotidiano «The New York Times» rivelò al mondo la fallacia di molte informazioni fornite dal governo statunitense sulla guerra in Vietnam ... Leggi Tutto

indie

Neologismi (2019)

indie agg. inv. Indipendente, detto di produzione musicale (e per estensione artistica e culturale), e di quanto è relativo a essa; usato anche come s. m. ♦ L'ultimo sogno di Harvey Weinstein, signore [...] di dollari gli incassi del 1998. Il "Los Angeles Times" paragona la Miramax alla Microsoft. (Alessandro Palestrini, Repubblica, la settimana del Barrumba, che giovedì 15 propone lo show di The Vells, gruppo indie guidato da un figlio d'arte: papà del ... Leggi Tutto

whip

Neologismi (2019)

whip (WHIP) Sigla dell’ingl. Women who is Hot, Intelligent and in her Prime (donna attraente, intelligente e nel fiore degli anni), che indica una donna di successo non più giovane, capace di imporsi [...] Taschen. Oggi è un’antropologa sessuale conosciuta in tutto il mondo, incoronata “regina del sesso” da “The Paris Review” e “New York Times”. Hanson, un metro e 80 di altezza e lunghi capelli biondi, potrebbe benissimo rientrare nella categoria delle ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Times, The
Times, The Quotidiano politico britannico. Fondato a Londra nel 1785 da J. Walter con il titolo The daily universal register, prese il titolo attuale nel 1788. Grazie alla ricchezza di notizie e alla serietà e obiettività d’informazione, il...
Times of India, The
Times of India, The Quotidiano in lingua inglese pubblicato a Mumbai, Ahmadabad, Nuova Delhi e altre città; è uno dei giornali più influenti in India. Fu fondato nel 1838 con il titolo The Bombay Times and journal of commerce; bisettimanale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali