• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Militaria [4]
Storia [4]
Industria [2]
Arti visive [1]
Alimentazione [1]
Architettura e urbanistica [1]
Industria aeronautica [1]

nave

Vocabolario on line

nave s. f. [lat. navis, affine al gr. ναῦς]. – 1. a. Nome generico delle costruzioni di una certa grandezza e capacità, munite di adeguati sistemi di propulsione, adibite al trasporto per acqua di persone [...] è capace di variare l’immersione da 10 a 27 metri per poter sollevare pesi sino a 14.000 tonn.); n. mineraria, adibita, con opportuna attrezzatura, alla estrazione di minerali dal fondo marino; n. ospedale, destinata specificamente ed esclusivamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

sommergìbile

Vocabolario on line

sommergibile sommergìbile agg. e s. m. [der. di sommergere]. – 1. agg. Che si può sommergere, che può stare o muoversi in immersione, spec. di natanti: mezzi navali s.; naviglio sommergibile. 2. s. m. [...] di dislocamento, s. costieri e s. oceanici, quelli rispettivam. superiori a 150 e a 1000 tonn., il cui sistema di propulsione è di tipo tradizionale, ossia funzionante grazie all’impiego di motori elettrici, alimentati da accumulatori, in immersione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

yacht

Vocabolario on line

yacht ‹i̯òt› s. ingl. [dall’oland. ant. jaghte o jaghtschip «nave (schip) da caccia (jaght)»] (pl. yachts ‹i̯òts›), usato in ital. al masch. – Nome che, nelle marinerie nordiche, indicava dapprima, nel [...] , e quando supera i 13 m motoryacht o panfilo (vera e propria nave da diporto, elegante e lussuosa, con stazza superiore alle 50 tonn.); i tipi più lunghi di 50 m, tra i quali sono compresi alcuni scafi che raggiungono anche i 140 m, sono talvolta ... Leggi Tutto

pattugliatóre

Vocabolario on line

pattugliatore pattugliatóre s. m. [der. di pattugliare]. – 1. (f. -trice) Chi fa parte di una pattuglia. 2. Genericam., veicolo militare adibito alla sorveglianza e alla perlustrazione di determinate [...] zone. In partic.: p. marittimo (o assol. pattugliatore), unità navale di superficie di piccolo tonnellaggio (inferiore a 1500 tonn di dislocamento), veloce e capace di larga autonomia, munita di armamento leggero e, solo nei tipi più grandi, di un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

tonnellata

Vocabolario on line

tonnellata s. f. [dallo spagn. tonelada, der. di tonel «barile»: v. tonnello]. – 1. Unità di misura di peso e di massa del sistema metrico decimale (simbolo: t; spesso abbrev. in tonn.), equivalente [...] a 1000 kg peso o massa rispettivamente: una t. di carbone; la portata di questa vettura è di 25 tonnellate. Tonnellata-chilometro, unità di misura per il traffico delle merci, che corrisponde al trasporto ... Leggi Tutto

incrociatóre

Vocabolario on line

incrociatore incrociatóre s. m. [der. di incrociare, nel sign. 3]. – Nella marina militare, nave destinata a svolgere azioni rapide nel campo strategico (esplorazione) e nel campo tattico (per es., avvolgimento), [...] generalmente caratterizzata da medio tonnellaggio (da 6000 a circa 10.000 tonn. di dislocamento), alta velocità, armamento forte e diversificato, e buona autonomia; un tempo gli incrociatori erano suddivisi per grandezza (i. pesanti, leggeri) o per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

corvétta¹

Vocabolario on line

corvetta1 corvétta1 s. f. [dal fr. corvette]. – 1. a. Nella marina velica, nave da guerra di terzo rango (dopo il vascello e la fregata), destinata all’esplorazione e alle comunicazioni, relativamente [...] , il nome è passato a indicare piccole unità cacciasommergibili, che oggi vengono costruite di dimensioni anche maggiori (sino a 1200 tonn. di dislocamento) e dotate di più sistemi d’arma che consentono di assolvere compiti diversi. 2. Capitano di ... Leggi Tutto

sàica

Vocabolario on line

saica sàica s. f. [dal turco shaiqa «imbarcazione»]. – Tipo di veliero mercantile e militare, di forme piene, con due alberi a vele quadre, di portata fino a 400 tonn., armato con cannoni (da 10 a 20), [...] usato nei sec. 17° e 18° da Turchi e Greci: Conduci dalla riva cipriota La s. a scafo tondo e a vele quadre (D’Annunzio) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
Enciclopedia
FRANCIA
FRANCIA Emmanuel DE MARTONNE Pino FORTINI Emmanuel DE MARTONNE Luigi CHATRIAN Carlo DE ANGELIS Giulio COSTANZI Anna Maria RATTI Raymond LANTIER Francesco COGNASSO Roberto PALAMAROCCHI Pietro SILVA Arnold van GENNEP Emmanuel DE...
NAVE
NAVE Leonardo FEA Pietro Enrico BRUNELLI (XXIV, p. 341). La nave dal 1933 al 1938. Le flotte mercantili. - Nel quinquennio 1933-38 il naviglio mondiale ha risentito della depressione economica generale, che raggiunse il massimo nel 1932...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali