• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Geografia [11]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]
Medicina [3]
Trasporti [2]
Trasporti terrestri [2]
Anatomia [2]
Industria [2]
Religioni [2]
Chimica [1]

carta

Thesaurus (2018)

carta 1. MAPPA La CARTA è un prodotto industriale fabbricato con sostanze fibrose (cellulosa, legno, paglia, cenci risultanti da fibre vegetali ecc.) dalle quali, attraverso dei trattamenti meccanici [...] carta (o carta geografica) è una rappresentazione ridotta e simbolica della superficie terrestre o di una sua parte (carte topografiche, fisiche, stradali). Parole, espressioni e modi di dire a carte scoperte alla carta carta bianca carta di credito ... Leggi Tutto

quartière

Vocabolario on line

quartiere quartière (ant. quartièro) s. m. [der. di quarto, sul modello del fr. quartier]. – 1. La quarta parte di determinati oggetti, elementi o strutture: a. In araldica, sinon. di quarto, nel sign. [...] che, all’interno di una città, si individua rispetto al restante agglomerato urbano per particolari caratteristiche geografiche e topografiche (come il q. o rione di Trastevere a Roma, d’Oltrarno a Firenze), funzionali (q. residenziali, alti e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

stradàrio

Vocabolario on line

stradario stradàrio s. m. [der. di strada]. – Libro o prontuario autonomo, oppure inserto o appendice di un repertorio di più larga consultazione, che elenca in ordine alfabetico le vie (e piazze) d’una [...] città, con indicazioni topografiche, dei servizî, e spesso anche con notizie storiche, etimologiche, ecc.: lo s. di Roma. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

reticolato

Vocabolario on line

reticolato agg. e s. m. [dal lat. reticulatus «fatto a rete», der. di reticŭlum (o -us) «reticolo»]. – 1. agg. Disegnato o disposto in modo da assumere l’aspetto di una rete, da costituire un reticolo: [...] quadrate con i lati di lunghezza corrispondente a un chilometro o suoi multipli, che viene riportata sulle carte topografiche dell’Istituto geografico militare: il reticolato stesso è riferito a un sistema di assi cartesiani di cui uno corrisponde ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

palina²

Vocabolario on line

palina2 palina2 s. f. [dim. di palo]. – 1. Asta di sezione circolare o poligonale, di legno, ferro o plastica, verniciata a strisce orizzontali bianche e rosse alternate e munita di puntale metallico [...] per facilitarne l’infissione nel terreno; è usata nelle operazioni di rilevamento topografico come traguardo per individuare a distanza un punto di riferimento sul terreno. 2. Nelle reti di distribuzione elettrica o telefonica, palo di sostegno di ... Leggi Tutto

ricognitivo

Vocabolario on line

ricognitivo agg. [tratto da ricognizione]. – 1. Nel linguaggio giur. e burocr., che riconosce, che accetta, che ammette come valido: atto, negozio r., quello con cui si riconosce l’esistenza di una precedente [...] obbligazione (v. ricognizione). 2. Nell’uso milit. e in topografia, relativo a una ricognizione: attività r. di un reparto; ricerche r. topografiche. ... Leggi Tutto

oriżżontale

Vocabolario on line

orizzontale oriżżontale agg. e s. f. [der. di orizzonte]. – 1. Relativo all’orizzonte; quasi esclusivam. nell’espressione coordinate o., il sistema di coordinate topografiche, geodetiche e astronomiche [...] costituito dall’azimut e dall’altezza sull’orizzonte, lo stesso che coordinate altazimutali (v. coordinata, n. 2). 2. a. Disposto come la linea dell’orizzonte, cioè, praticamente, su un piano parallelo ... Leggi Tutto

tracciaménto

Vocabolario on line

tracciamento tracciaménto s. m. [der. di tracciare]. – 1. L’atto, il fatto di tracciare, e anche il risultato. Nello sport dello sci, l’operazione di preparazione della pista per le gare di fondo e alpine. [...] di tracciatura; per es., t. dell’asse stradale. b. Nelle costruzioni stradali e ferroviarie, il complesso delle operazioni topografiche mediante le quali, sul terreno stesso dove deve essere effettuata l’opera progettata, si individuano, per es. per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

carta

Vocabolario on line

carta s. f. [lat. charta (dal gr. χάρτης), che indicava dapprima il foglio di papiro, charta papyri, usato per scrivere, poi la pergamena, charta pergamena, e infine, dal medioevo, il tipo di carta moderna]. [...] le dimensioni lineari risultanti dalle carte e quelle reali) le carte si distinguono in: piante o mappe catastali (scala fino a 1/5000); c. topografiche (da 1/10.000 a 1/200.000); c. corografiche (da 1/200.000 a 1/1.000.000); c. generali (scale oltre ... Leggi Tutto

telluròmetro

Vocabolario on line

tellurometro telluròmetro s. m. [dall’ingl. tellurometer, nome commerciale, comp. del lat. tellus -uris «terra» e di -meter «-metro»]. – 1. In elettrotecnica, speciale ohmmetro usato per misurare la [...] resistenza elettrica delle prese di terra. 2. Distanziometro elettronico a microonde per misurazioni geodetiche e topografiche di grande precisione su piccole distanze (errore massimo di qualche centimetro su alcuni chilometri). ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
TOPOGRAFICHE, CARTE
TOPOGRAFICHE, CARTE (XXXIV, p. 4) Giovanni BOAGA Nelle carte topografiche costruite dall'Istituto geografico militare italiano (scale 1:25.000, 1:50.000, 1:100.000) fino a qualche anno fa ha predomimto il reticolato geografico e nessun accenno...
TOPOGRAFICHE, CARTE
TOPOGRAFICHE, CARTE Attilio Mori . Carte topografiche si dicono particolarmente le rappresentazioni cartografiche di una parte della superficie terrestre a scala sufficientemente ampia (da1:10.000 a 1 : 100.000), capaci perciò di rappresentare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali