gauge
‹ġèiǧ› s. ingl. (propr. «calibro»; pl. gauges ‹ġèiǧi∫〉), usato in ital. al femm. – In fisica, termine con cui viene indicata una particolare scelta o convenzione in base alla quale determinati [...] che risultano invarianti per trasformazionidigauge dei potenziali elettrodinamici; esse sono basate su una simmetria locale detta simmetria di g., nella quale compaiono campi vettoriali detti campi digauge. L’importanza di tali teorie deriva dal ...
Leggi Tutto
trasformazionetrasformazióne s. f. [dal lat. transformatio -onis, der. di transformare «trasformare»]. – 1. L’atto, l’azione o l’operazione ditrasformare, il fatto ditrasformarsi o di venire trasformato, [...] ); nella teoria del campo elettromagnetico (e per estens. in altre teorie di campo), t. di calibratura (o digauge, secondo il termine inglese), le trasformazioni dei potenziali elettrodinamici che lasciano invariato il campo elettromagnetico. d. In ...
Leggi Tutto
gauge In inglese, misura, calibrazione. Il termine viene usato per indicare una particolare scelta o convenzione in base alla quale determinati enti acquistano certe proprietà. Trasformazioni di g. Nella teoria dell’elettromagnetismo, il potenziale...
Fisica
Carica elettrica
Caratteristica fondamentale dei corpi elettrizzati, indicata anche con il nome di quantità di elettricità. Un corpo si dice elettrizzato se esso possiede una carica elettrica, distribuita in punti particolari di esso....