• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Zoologia [3]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Medicina [3]
Veterinaria [3]
Biologia [1]

tripanosomìaṡi

Vocabolario on line

tripanosomiasi tripanosomìaṡi s. f. [der. di tripanosoma, col suff. -iasi]. – In medicina, nome di infezioni croniche, peculiari delle regioni tropicali, determinate da tripanosomi e propagate per mezzo [...] di insetti ematofagi; tali malattie possono colpire gli animali (bovini, ovini, antilopi, maiali, roditori, ecc.), provocando epizoozie endemiche, e l’uomo, che può essere colpito da due diverse forme: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

tripanòṡi

Vocabolario on line

tripanosi tripanòṡi s. f. [der. di tripan(osoma), col suff. -osi]. – Lo stesso che tripanosomiasi. ... Leggi Tutto

tripanosòma

Vocabolario on line

tripanosoma tripanosòma s. m. [lat. scient. Trypanosoma, comp. del gr. τρύπανον «trapano» e σῶμα «corpo»] (pl. -i). – Genere di protozoi flagellati protomonadini, di forma allungata, appiattita, con [...] e uno invertebrato. Gravemente patogeni per l’uomo sono le specie Trypanosoma gambiense e T. rhodesiense, agenti della malattia del sonno, trasmesse da due diverse specie di mosche tsè-tsè, e T. cruzi, causa di un’altra tripanosomiasi (v.). ... Leggi Tutto

chagòma

Vocabolario on line

chagoma chagòma 〈ša-〉 s. m. [der. del nome del medico brasiliano C. Chagas (1879-1934), col suff. -oma] (pl. -i). – In medicina, alterazione dei tessuti superficiali che compare nel quadro sintomatologico [...] del morbo di Chagas (v. tripanosomiasi), per lo più rappresentata da edema palpebrale e congiuntivale e da infiammazione delle ghiandole lacrimali. ... Leggi Tutto

protomonadini

Vocabolario on line

protomonadini s. m. pl. [lat. scient. Protomonadina, dal nome del genere Protomonas, comp. di proto- e del gr. μονάς -άδος «monade», qui «organismo unicellulare»]. – Ordine di protozoi flagellati che [...] comprende forme eterotrofe libere (spesso sessili) e numerose forme parassite di batterî, invertebrati e vertebrati, che possono causare gravi malattie nell’uomo e negli animali domestici, quali la leishmaniosi e la tripanosomiasi. ... Leggi Tutto

coitale

Vocabolario on line

coitale agg. [der. di coito]. – Del coito: rapporto c.; orgasmo c., raggiunto attraverso il coito (in contrapp. a quello che si può raggiungere con altre forme di stimolazione). In veterinaria, morbo [...] c. (o mal del coito), tripanosomiasi degli equini, detta anche durina e sifilide equina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

xenodïàgnoṡi

Vocabolario on line

xenodiagnosi xenodïàgnoṡi s. f. [comp. di xeno- e diagnosi]. – In medicina, metodo diagnostico per evidenziare la presenza di microrganismi difficilmente individuabili nel sangue dei soggetti malati [...] in ospiti intermedî: per es., nutrendo triatome sane allevate in laboratorio col sangue prelevato a un malato di tripanosomiasi di Chagas, nel contenuto intestinale di questi insetti è possibile dopo circa trenta giorni mettere in evidenza i ... Leggi Tutto

durina

Vocabolario on line

durina s. f. [dal fr. dourine, forse voce di origine araba]. – In veterinaria, malattia del gruppo delle tripanosomiasi (detta anche sifilide equina) che colpisce i cavalli, gli asini e i loro incroci, [...] ed è causata da un protozoo flagellato del genere tripanosoma (Trypanosoma equiperdum) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

trïàtoma

Vocabolario on line

triatoma trïàtoma s. f. [lat. scient. Triatoma, comp. del gr. τρία «tre» e τομή «incisura»]. – Genere di insetti emitteri della famiglia reduvidi, di cui alcune specie, e in partic. Triatoma megista, [...] trasmettono l’agente della tripanosomiasi americana (Trypanosoma cruzi). ... Leggi Tutto
Enciclopedia
TRIPANOSOMIASI
TRIPANOSOMIASI (da tripanosoma; sin. Castellanosi, da A. Castellani) Aldo Castellani Filippo Rho Nno Baboni Le tripanosomiasi o, più brevemente, le tripanosi sono malattie infettive causate da tripanosomi (v.). Alcune tripanosi sono proprie...
SONNO, Malattia del
SONNO, Malattia del (fr. maladie du sommeil); portogh. doença de sonno; ted. afrikanische Schlafkrankheit; ingl. sleeping-sickness; sin. castellanosi, letargia dei negri, tripanosomiasi o tripanosi umana d'africa) Aldo Castellani È una febbre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali