• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Medicina [8]
Anatomia [3]
Zoologia [1]
Fisica [1]
Arti visive [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Architettura e urbanistica [1]
Comunicazione [1]
Vita quotidiana [1]

tuba¹

Vocabolario on line

tuba1 tuba1 s. f. [dal lat. tuba, voce d’incerta origine]. – 1. Presso gli antichi Greci e Romani, tromba di guerra: di bronzo, rettilinea, con l’estremità imbutiforme, veniva usata, oltre che in guerra, [...] e nel jazz. Si distinguono: la t. bassa in si bemolle (ted. Bass-tuba), la t. bassa grave in mi bemolle, o fa, la t. contrabbassa in retrocavità delle fosse nasali; la t. uterina o di Falloppio o salpinge uterina o ovidutto, condotto lungo 10-12 cm ... Leggi Tutto

salpinge

Vocabolario on line

salpinge s. f. [dal lat. tardo salpinx -ingis, gr. σάλπιγξ -ιγγος «tromba»]. – 1. Presso gli antichi Greci, tromba piuttosto lunga (un metro e anche più) e diritta, in bronzo, ferro o argento, usata [...] di Eustachio), che fa comunicare l’orecchio medio con la faringe, e la s. uterina (detta anche tromba o tuba di Falloppio, o ovidutto), che si estende dall’estremo laterale di ciascun ovaio all’angolo superiore dell’utero, e viene percorsa dall’ovulo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – STORIA DELLA MEDICINA – STORIA DELLE RELIGIONI – MILITARIA

fimbria

Vocabolario on line

fimbria fìmbria s. f. [dal lat. fimbriae -arum pl.]. – 1. Presso gli antichi Romani, orlo frangiato di vesti eleganti; il nome è stato usato, nel linguaggio letter., anche per vesti di epoche successive [...] di differenti sistemi, morfologicamente paragonabili a una frangia: f. dell’ippocampo, benderella di sostanza bianca che fa parte della circonvoluzione dell’ippocampo; f. della tuba, le lacinie dell’infundibolo della tuba uterina. ◆ Dim. fimbrïétta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – STORIA DEL COSTUME

emosalpinge

Vocabolario on line

emosalpinge s. m. o f. [comp. di emo- e salpinge]. – Nel linguaggio medico, distensione della tuba uterina o salpinge per ritenzione di sangue. ... Leggi Tutto

periappendicite

Vocabolario on line

periappendicite s. f. [comp. di peri- e appendice, col suff. medico -ite]. – In medicina, infiammazione circoscritta del peritoneo: p. deciduale, forma rara, caratterizzata dalla presenza di cellule [...] deciduali nella membrana sierosa appendicolare, le quali vi si impiantano tramite le aderenze tra appendice e tuba uterina nel corso di una gravidanza tubarica; p. plastica, caratterizzata dalla progressiva organizzazione dell’essudato, sino alla ... Leggi Tutto

idrosalpinge

Vocabolario on line

idrosalpinge s. m. o f. [comp. di idro- e salpinge]. – Nel linguaggio medico, distensione della tuba uterina o salpinge, con ristagno dell’essudato conseguente di solito a processi infiammatorî. ... Leggi Tutto

gravidanza

Vocabolario on line

gravidanza s. f. [der. di gravido]. – La condizione (detta anche gestazione) della donna, e in genere delle femmine dei mammiferi, nel periodo che va dall’inizio del concepimento al parto (o comunque [...] , nella donna, prima del 180° giorno (6° mese); g. uterina, o topica, quella che si svolge nell’utero; g. extrauterina, o ectopica, quella che si stabilisce fuori dell’utero: nella tuba (g. tubarica), nell’ovaio (g. ovarica), nell’addome (g ... Leggi Tutto

tàglio

Vocabolario on line

taglio tàglio s. m. [der. di tagliare]. – 1. L’azione e l’operazione di tagliare, il fatto di venire tagliato: t. dei capelli (t. normale, corto, scalato, a caschetto, con la sfumatura alta o bassa, [...] attraverso l’incisione delle pareti addominali e della parete uterina (v. cesareo2). Con uso estens., t. delle accordatura (cioè tonalità in cui lo strumento è accordato): per es., della tuba bassa si hanno tagli in fa e in si bemolle (cfr. tagliato, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

extrauterino

Vocabolario on line

extrauterino (o estrauterino) agg. [comp. di extra- e utero]. – In medicina, gravidanza e., quella che si svolge fuori della cavità uterina (di solito nella tuba) con scarsissime possibilità di giungere [...] a termine ... Leggi Tutto

falloppiano

Vocabolario on line

falloppiano agg. [dal nome del medico G. Falloppia o Falloppio (1523-1562)]. – In anatomia, tromba o tuba f. (o di Falloppio), condotto membranoso dell’utero che mette in comunicazione l’estremo laterale [...] di ciascun ovaio con l’angolo superiore dell’utero; è detta anche salpinge (uterina) o ovidutto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
Enciclopedia
Tuba
Tuba Rosadele Cicchetti Red La tuba uterina, detta anche salpinge o tromba di Falloppio, è il condotto anatomico che, da ciascun lato, congiunge l'estremità laterale dell'ovaio all'angolo superiore dell'utero (v. vol. 1°, II, cap. 9: Pelvi,...
idrosalpinge
Infiammazione cronica della tuba uterina, o salpinge, con ristagno dell’essudato e distensione della parete.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali