intratubarico
intratubàrico agg. [comp. di intra- e tubarico] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, che avviene o si svolge all’interno delle tubeuterine o tube di Falloppio: fecondazione artificiale [...] i., in genetica (v. fecondazione) ...
Leggi Tutto
isterosalpingectomia
isterosalpingectomìa s. f. [comp. di istero-2 e salpingectomia]. – Asportazione chirurgica dell’utero e delle tubeuterine. ...
Leggi Tutto
uterino
agg. [dal lat. tardo uterinus]. – 1. a. Nel linguaggio medico, dell’utero, relativo all’utero: trombe o tube u. (v. salpinge); annessi u., insieme degli organi situati in prossimità dell’utero, [...] ramo dell’arteria ipogastrica che termina sul fondo dell’utero; dolori u.; gravidanza u. o tipica, la gravidanza normale; prolasso uterino. Con sign. partic., fratello u., figlio della stessa madre ma non dello stesso padre. b. In biologia, latte u ...
Leggi Tutto
salpingoscopia
Esame endoscopico delle tube uterine che consiste nell’introdurre in esse una sonda ottica, per visualizzarne la mucosa e scoprirne eventuali alterazioni. La sonda viene inserita nelle tube a partire dalla porzione più distante...
Nella femmina dei Vertebrati, la porzione terminale dilatata degli ovidutti (canali di Müller) nella quale ricevono temporaneo ricetto l’uovo o le uova fecondate o si sviluppa l’embrione che nei Mammiferi viene nutrito dalla madre per tutto...