• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Letteratura [3]
Industria [2]
Medicina [2]
Comunicazione [2]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica [1]
Chimica industriale [1]
Lingua [1]

umorismo

Vocabolario on line

umorismo s. m. [der. di umore; nel sign. 2, con influenza dell’ingl. humour (v.)]. – 1. ant. Umoralismo, dottrina umorale. 2. La facoltà, la capacità e il fatto stesso di percepire, esprimere e rappresentare [...] R. Benigni, di C. Verdone; u. grafico, che si esprime con disegni, vignette, fumetti; fare dell’u., scherzare, fare dello spirito, di solito in frasi di tono negativo: siamo in una situazione drammatica, e non mi sembra il caso di fare dell’umorismo. ... Leggi Tutto

umorismo

Thesaurus (2018)

umorismo 1. MAPPA Si chiama UMORISMO la capacità di cogliere e rappresentare gli aspetti più curiosi e divertenti della realtà, che possono suscitare il riso o il sorriso, con umana partecipazione, [...] di fare dell’u.). Parole, espressioni e modi di dire avere il senso dell’umorismo fare dell’umorismo Citazione Chi ha cercato in Inghilterra i creatori dell’umorismo non visse mai certamente a Venezia, né mai passò per Portogruaro. Vi avrebbe trovato ... Leggi Tutto

umorìstico

Vocabolario on line

umoristico umorìstico agg. [der. di umorismo, umorista, sull’esempio dell’ingl. humouristic e fr. humoristique] (pl. m. -ci). – Di umorismo, relativo all’umorismo o agli umoristi: la forte vena u. di [...] , di un regista, o di un’opera, di un film; avere o non avere spirito u.; con tono umoristico. Che è pieno d’umorismo, che esprime umorismo o ne è frutto: una battuta, una vignetta, una storiella u.; racconto, romanzo, film u.; i motivi u. del teatro ... Leggi Tutto

umorista

Vocabolario on line

umorista s. m. e f. [der. di umore; nel sign. 2, dall’ingl. humourist (der. di humour), da cui anche il fr. humoriste in questa accezione] (pl. m. -i). – 1. ant. a. Seguace della dottrina umorale. b. [...] Persona lunatica, bizzarra. 2. Chi è dotato di umorismo o fa dell’umorismo nelle sue opere: è un grande u., sa trovare dovunque il lato comico; i grandi u. inglesi della narrativa; R. Clair e J. Tati sono tra i maggiori u. del cinema francese; gli u. ... Leggi Tutto

sottèndere

Vocabolario on line

sottendere sottèndere v. tr. [dal lat. subtendĕre, comp. di sub «sotto» e tendĕre «tendere»] (coniug. come tendere). – Propriam., tendere sotto. In geometria, s. un arco di curva di estremi A e B, unire [...] ’arco AB è sotteso dalla corda AB. ◆ Part. pass. sottéso, usato anche come agg., in senso fig., nel linguaggio letter.: un lirismo sotteso di malinconia, un discorso sotteso di umorismo, e sim., sotto cui si avverte una leggera vena di malinconia, di ... Leggi Tutto

allegria

Thesaurus (2018)

allegria 1. MAPPA L’ALLEGRIA è uno stato d’animo di contentezza e/o buon umore, anche condiviso da più persone insieme, che si esterna in modo vivace e spesso festoso e rumoroso; può anche essere uno [...] che partecipavano alla festa). La parola si può usare anche come esclamazione (a.! a.!), per esprimere gioia, per incitare al buon umore o per trasformare in un buon augurio un piccolo incidente (come quando si versa il vino sulla tavola o si rompe ... Leggi Tutto

ridere

Thesaurus (2018)

ridere 1. MAPPA RIDERE significa manifestare un sentimento di allegria spontanea, viva e per lo più improvvisa, mediante una tipica modificazione del ritmo della respirazione e una tipica variazione [...] che tra i ragazzi, e anche “quelli che fanno ridere” erano sparsi qua e là abbastanza numerosi per legge di compensazione. Marcella Olschki, Terza liceo 1939 Vedi anche Allegria, Bocca, Divertire, Festa, Gioia, Piangere, Scherzo, Triste, Umorismo ... Leggi Tutto

senso

Thesaurus (2018)

senso 1. MAPPA Un SENSO è una capacità che gli organismi animali hanno di ricevere segnali e impressioni da stimoli esterni o interni; ogni singolo senso (nell’uomo vista, udito, gusto, olfatto o tatto) [...] stretto organo di senso perdere i sensi privo di sensi riacquistare i sensi senso comune senso dell’orientamento senso dell’umorismo senso del ridicolo senso di colpa senso pratico senso vietato senza senso sesto senso Citazione Mi volse non so quali ... Leggi Tutto

scherzo

Thesaurus (2018)

scherzo 1. MAPPA Uno SCHERZO è qualcosa che si fa o che si dice per divertirsi, dando alle parole o alle cose un significato e un peso diverso da quelli che hanno di solito (volgere, voltare in s.; [...] villano Citazione Il suo sguardo, come la sua voce, avevano quella luce e quel tono consueti, di serietà e di scherzo insieme. Vasco Pratolini, Un eroe del nostro tempo Vedi anche Allegria, Divertire, Festa, Gioia, Ironia, Ridere, Stupire, Umorismo ... Leggi Tutto

spirito

Thesaurus (2018)

spirito 1. MAPPA Lo SPIRITO è un’entità immateriale che, insieme al corpo, costituisce la persona nel suo insieme e ne anima i pensieri e i sentimenti (i valori dello s.; dedicarsi alle cose dello s.); [...] ’iniziativa; aiutare gli altri con s. cristiano; nobiltà, grandezza di s.), 7. o anche vivacità di ingegno, senso dell’umorismo (una persona piena di s.), 8. oppure persona dotata di particolari qualità intellettuali e morali (uno s. nobile, generoso ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
umorismo
umorismo La facoltà, la capacità e il fatto stesso di percepire, esprimere e rappresentare gli aspetti più curiosi, incongruenti e comunque divertenti della realtà che possono suscitare il riso e il sorriso, con umana partecipazione, comprensione...
comicità e umorismo
comicità e umorismo Mirella Schino Far ridere è una cosa seria La comicità e l'umorismo, la loro natura e le loro cause, sono stati spesso oggetto di riflessione filosofica. Ma sono stati anche punto di partenza per importanti riflessioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali