• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
102 risultati
Tutti i risultati [102]
Medicina [74]
Chirurgia [16]
Anatomia [13]
Zoologia [9]
Biologia [6]
Botanica [5]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]
Fisica [3]
Anatomia morfologia citologia [3]

vagina

Vocabolario on line

vagina s. f. [dal lat. vagina «guaina, fodero»]. – 1. letter. Fodero della spada, guaina: corse la mano Sovra la spada, e dalla gran vagina Traendo la venìa (V. Monti); fig., poet.: come quando Marsïa [...] traesti De la vagina de le membra sue (Dante), di Apollo che scorticò Marsia. 2. In anatomia, l’organo copulatore femminile, costituito da un canale muscolo-membranoso esteso dalla vulva all’utero; nella donna è lunga mediamente 7 cm ed è situata in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

vaginale

Vocabolario on line

vaginale agg. [der. di vagina]. – 1. Della vagina, relativo alla vagina: cavità v.; infiammazione v.; irrigazione v.; candelette, ovuli v., ecc. In partic., in anatomia, arteria v., ramo dell’arteria [...] ipogastrica, uno dei rami arteriosi che irrorano la vagina; plesso v., l’insieme delle vene della vagina, fra loro riccamente anastomizzate. 2. Con riferimento a vagina nel sign. generico di «guaina», sempre in anatomia: tunica v. o membrana v., o la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

rettovaginale

Vocabolario on line

rettovaginale agg. [comp. di retto- e vagina]. – In anatomia e in medicina, che è in rapporto col retto e con la vagina; setto r., robusto setto membranoso interposto tra il canale vaginale e quello [...] rettale: alla sua costituzione partecipano la parete posteriore della vagina, quella anteriore del retto e uno strato di tessuto cellulare più o meno stipato interposto tra le dette due pareti; sfondato r., lo stesso che seno o cavo rettouterino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

vaginite

Vocabolario on line

vaginite s. f. [der. di vagina, col suff. medico -ite]. – In medicina, l’infiammazione, acuta o cronica, della vagina, detta anche colpite, in generale caratterizzata da leucorrea più o meno abbondante [...] da varie cause: batteriche, parassitarie, virali, chimiche, fisiche, ecc. Si distinguono v. primitive (a sede iniziale nella vagina), e v. secondarie (da propagazione di processi infiammatorî originati da sedi vicine); e, a seconda del tipo delle ... Leggi Tutto

monodèlfi

Vocabolario on line

monodelfi monodèlfi s. m. pl. [lat. scient. Monodelphia, comp. di mono- e gr. δελϕύς «utero, vagina»]. – Sottoclasse di mammiferi (sinon. di placentali), con vagina unica e utero semplice o doppio; si [...] contrappongono ai didelfi o marsupiali, che hanno vagina doppia. ... Leggi Tutto

vaginoplastica

Neologismi (2019)

vaginoplastica (Vaginoplastica, vagino-plastica) s. f. Intervento di chirurgia plastica per il rimodellamento o la ricostruzione della vagina nelle donne o per la ricostruzione di una vagina come parte [...] donna completamente. Così venti mesi dopo sono andata in Olanda, ad Amsterdam, dove ho subito un intervento di vagino-plastica". (Roberta Visco, Repubblica, 10 maggio 1985, p. 14, Cronaca) • «La mia trasformazione – racconta S.C. – era praticamente ... Leggi Tutto

rettocèle

Vocabolario on line

rettocele rettocèle s. m. [comp. di retto- e -cele1]. – In medicina, spostamento verso il basso della parete anteriore del retto e di quella posteriore della vagina, che in tal modo protrudono nella [...] vagina e talvolta all’esterno attraverso la rima vulvare: frequente nelle donne grasse e nelle pluripare, e associato in genere al cistocele, talvolta al prolasso uterino, è dovuto al cedimento dei muscoli del pavimento pelvico (in partic. dell’ ... Leggi Tutto

vaginismo

Vocabolario on line

vaginismo s. m. [der. di vagina]. – In medicina, stato spastico della muscolatura vulvo-vagino-perineale e, talora, dei muscoli adduttori della coscia, che rende impervia la vagina, ostacolando o inibendo [...] il rapporto sessuale e, a volte, lo stesso esame ginecologico. In genere è dovuto a cause psicogene (v. primitivo) ed esprime un’avversione fobica al rapporto sessuale, legata a pregresse esperienze traumatizzanti ... Leggi Tutto

vaginocervicite

Vocabolario on line

vaginocervicite s. f. [comp. di vagina e cervicite]. – In medicina, processo infiammatorio a carico della vagina e del collo uterino. ... Leggi Tutto

vaginodinìa

Vocabolario on line

vaginodinia vaginodinìa s. f. [comp. di vagina e -odinia]. – In medicina, denominazione generica di ogni dolore che ha sede o origine nella vagina. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
vagina
vagina anatomia e medicina Organo copulatore femminile, costituito da un canale muscolo-membranoso a cavità virtuale allo stato di riposo, esteso dalla vulva all’utero. È organo impari e mediano, situato nel perineo anteriore, che attraversa,...
vagina
vagina Significa propriamente " guaina, custodia di cuoio " (Tommaseo, Dizionario), e ricorre, in senso traslato, nell'invocazione ad Apollo: spira tue / sì come quando Marsïa traesti / de la vagina de le membra sue (Pd I 21), con riferimento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali