• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
55 risultati
Tutti i risultati [55]
Fisica [15]
Chimica [11]
Medicina [8]
Arti visive [8]
Industria [7]
Architettura e urbanistica [7]
Geologia [6]
Geografia [3]
Militaria [3]
Storia [3]

viscosità

Vocabolario on line

viscosita viscosità s. f. [der. di viscoso]. – La condizione, la caratteristica di essere viscoso. È la forma corrispondente, nell’uso scient., a vischiosità, che è propria dell’uso corrente e del linguaggio [...] Pa s) o, equivalentemente, il newton per secondo a metro quadrato (N s/m2); si chiama, inoltre, v. cinematica il rapporto tra la viscosità dinamica e la densità del fluido (la cui unità di misura SI è il metro quadrato al secondo, m2/s). Per analogia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – VETERINARIA

viscóso

Vocabolario on line

viscoso viscóso agg. [dal lat. tardo viscosus, der. di viscum «vischio»]. – Tenace e attaccaticcio come la polpa delle bacche di vischio e la pania che se ne ricava. È, come il der. viscosità, la forma [...] cui corrisponde nel linguaggio corrente, e in quello econ. e polit., vischioso (e vischiosità). 1. a. In fisica, che ha la proprietà della viscosità (v. viscosità): sostanze, materie v., detto soprattutto (in quanto tutte le sostanze sono più o meno ... Leggi Tutto

lìquido

Vocabolario on line

liquido lìquido agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. liquĭdus, der. di liquere «essere liquido»]. – 1. agg. a. Nel linguaggio scient., in contrapp. a solido e aeriforme, detto di un particolare stato di aggregazione [...] che sfruttano determinate proprietà dei liquidi: ammortizzatori a l. (o idraulici), in cui si sfrutta la scarsa comprimibilità e la viscosità di un liquido; termometri a l., in cui si sfrutta la dilatabilità termica di un liquido. 3. agg. Usi fig ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

viscosìmetro

Vocabolario on line

viscosimetro viscosìmetro s. m. [comp. di viscosi(tà) e -metro]. – Strumento per misurare il coefficiente dinamico di viscosità di un fluido; un tipo comune è costituito da due cilindri concentrici separati [...] da uno strato di fluido: la rotazione di uno dei due cilindri a velocità costante tenderebbe, a causa della viscosità del fluido, a mettere in rotazione anche il secondo, se questo non fosse trattenuto da una molla dalla cui deformazione si risale al ... Leggi Tutto

stòkes

Vocabolario on line

stokes stòkes s. m. [dal nome del fisico irland. G. G. Stokes 〈stóuks〉 (1819-1903)]. – Unità di misura della viscosità cinematica nel sistema CGS (simbolo: St); corrisponde alla viscosità cinematica [...] posseduta da un fluido caratterizzato dalla massa specifica di 1 g/cm3 e dalla viscosità dinamica di 1 g per cm e per secondo (cioè di 1 poise). Equivale a 10−4 volte la corrispondente unità SI, che è il metro quadrato a secondo (m2/s). ... Leggi Tutto

visbreaking

Vocabolario on line

visbreaking ‹visbrèkiṅ› s. ingl. [comp. di vis(cosity) e breaking, cioè «riduzione di viscosità»], usato in ital. al masch. – Nella tecnologia del petrolio, trattamento di blando cracking termico condotto [...] su residui di distillazione atmosferica (topping) o di distillazione sotto vuoto al fine di ridurne la viscosità e di ottenere olî combustibili di opportune caratteristiche. ... Leggi Tutto

vétro

Vocabolario on line

vetro vétro s. m. [lat. vĭtrum, di origine ignota]. – 1. a. Sostanza minerale artificiale, amorfa, largamente usata nei campi più diversi per la sua modellabilità allo stato fuso, tenacità, durezza, [...] gradualmente raffreddata fino a un valore della temperatura compreso nell’intervallo di lavorabilità, in cui il vetro assume viscosità tale da poter essere ancora agevolmente formato, ma tale anche da conservare senza alterazione la forma impartita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – LAVORAZIONE DEL VETRO

nùmero

Vocabolario on line

numero nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni [...] di un fluido che investe un corpo, dipendente dalla velocità relativa del fluido rispetto al corpo, dalle dimensioni di questo e dalla viscosità del fluido (e n. critico di Reynolds, valore del numero di Reynolds, per cui si ha transizione dal moto ... Leggi Tutto

fluidità

Vocabolario on line

fluidità s. f. [der. di fluido]. – 1. La maggiore o minore facilità delle particelle di un corpo allo stato liquido o aeriforme di scorrere le une sulle altre: f. dell’acqua, del sangue; con sign. specifico, [...] in fisica, in chimica e nella tecnica, è l’inverso della viscosità. 2. fig. a. Scorrevolezza: f. di parola, f. di stile; è stato molto ammirato per la f. della sua eloquenza. b. Instabilità: f. di una situazione, soprattutto politica o economica. c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

iperoggetto

Neologismi (2022)

iperoggetto s. m. Oggetto o evento le cui enormi dimensioni spaziali e temporali, congiunte alla pluralità di forme con cui si manifesta, lo rendono non direttamente esperibile come unicità concreta (l’esempio [...] dei mari, ma non possiamo esperirlo come un oggetto finito e concreto, che può essere localizzato e osservato. Anche perché sono viscosi; si situano tra l’individuo e l’ambiente; sono dentro e fuori di noi, dunque ne facciamo parte. Essere all ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
viscosità
viscosità Proprietà della materia per la quale le particelle di un corpo (tipicamente di un fluido) incontrano resistenza nello scorrere le une rispetto alle altre. Fisica Coefficienti di viscosità La resistenza che le particelle di un corpo...
melt index
Indice che caratterizza la viscosità allo stato fuso dei polimeri termoplastici (in traduzione italiana indice di fluidità); è fortemente dipendente dal peso molecolare medio del polimero e viene determinato tramite la misura della quantità...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali