• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Trasporti [2]
Trasporti terrestri [2]
Industria [2]
Geografia [1]
Militaria [1]
Storia [1]
Industria aeronautica [1]
Religioni [1]
Medicina [1]
Zoologia [1]

vòlta²

Vocabolario on line

volta2 vòlta2 s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – 1. a. Nelle costruzioni, v. di copertura e più spesso semplicem. volta, struttura di copertura che può avere forme diverse, ma in ogni caso è [...] dalla intersezione di due volte a botte, impostata su un vano quadrangolare e caratterizzata da quattro archi sui lati del perimetro e dagli spigoli delle intersezioni lungo le diagonali; v. a ventaglio (v. ventaglio); v. a strombo o strombata ... Leggi Tutto

remigante

Vocabolario on line

remigante agg. [part. pres. di remigare]. – 1. Che remiga, che rema; letter. o raro in senso proprio, anche con valore di s. m., rematore: E ti fia d’uopo avanti Stancar più volte i r. e i remi (Caro); [...] s. f., le remiganti), le penne dell’ala degli uccelli che ne costituiscono la parte portante, inserite a guisa di ventaglio sul margine posteriore della «mano» e dell’avambraccio. Si distinguono in primarie (lat. scient. remiges primariae, pennae ... Leggi Tutto

palma²

Vocabolario on line

palma2 palma2 s. f. [lat. palma, che è lo stesso etimo della voce prec., con altro sign.]. – 1. Al plur., palme (lat. scient. Palmae), in botanica sistematica, famiglia di piante monocotiledoni, che [...] , ecc.; p. dum (lat. scient. Hyphaene thebaica e H. benadirensis), alta da 10 a 20 metri, con tronco più volte biforcato, foglie a ventaglio, frutti riuniti a grappolo, irregolarmente globosi, contenenti un grosso seme il cui albume fornisce l’avorio ... Leggi Tutto

ruòta

Vocabolario on line

ruota ruòta (region. o ant. e letter. ròta) s. f. [lat. rôta]. – 1. Organo meccanico a forma di disco, che può ruotare attorno a un asse passante per il suo centro e contemporaneamente, in taluni casi, [...] , ecc. che rizzano le penne della coda disponendole a forma di ventaglio, e, fig., di persona che si pavoneggia. forme svariate, da quella a sperone a quelle a bulbo, a tulipano, ecc.). R. di poppa, denominazione data a volte al dritto di poppa; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

vènto

Vocabolario on line

vento vènto s. m. [lat. vĕntus; le accezioni del sign. 4 dallo spagn. viento]. – 1. a. In meteorologia, movimento di masse d’aria atmosferica che avviene orizzontalmente, da una zona di alta pressione [...] con il v., voltarsi a tutti i v., regolarsi secondo il v. che tira; essere come una banderuola, che si volta a tutti i v.; chiudere la porta, mi fai vento; farsi vento, con un ventaglio o con altri oggetti; il v. prodotto da un ventilatore, la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

soffiare

Vocabolario on line

soffiare v. intr. e tr. [lat. sŭfflare, comp. di sŭb «sotto» e flare «soffiare, spirare»] (io sóffio, ecc.). – 1. intr. (aus. avere) a. Di persone, espirare con forza l’aria dalla bocca socchiusa, arrotondando [...] con un ventaglio, con un a. Mandare fuori l’aria, spingerla fuori con forza: s. l’aria con il mantice. Per estens., mandare fuori soffiando: s. il fumo della sigaretta, della pipa, espirarlo, espellerlo con forza dai polmoni o dalla bocca; tre volte ... Leggi Tutto

stécca

Vocabolario on line

stecca stécca s. f. [dal got. *stika «pezzo di legno, bastone»]. – 1. Asticella lunga e sottile, per lo più di legno: tagliare un’asse in stecche; ricavare delle s. dalla squadratura di un tronco; le [...] , che ne costituiscono l’armatura; le s. del busto, del ventaglio, inserite per assicurarne la rigidità o una forte tenuta elastica, per lo chiamati stecche anche i pezzetti di legno appuntiti usati a volte, invece dei chiodi, per unire la suola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

aprire

Vocabolario on line

aprire v. tr. [lat. apĕrīre] (pass. rem. aprìi o apèrsi, apristi, ecc.; part. pass. apèrto). – 1. Verbo di largo uso e di sign. ampio e generico, contr. di chiudere e serrare. a. Disgiungere le parti [...] sign. estensivo, a. un allegato di posta elettronica. 2. a. Allargare, stendere: a. il ventaglio, il compasso; a. l’ombrello; a. le ali; a. le braccia (anche come gesto di rassegnazione), a. la mano; fig., a. le braccia a qualcuno, accoglierlo con ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare del Nord, a E, il Canale della Manica...
GLOUCESTER
GLOUCESTER (pron. glòster; A. T., 47-48) Arthur POHAM Wallace E. WHITEHOUSE * Luigi VILLARI Città dell'Inghilterra sud-occidentale, capoluogo della contea omonima, con 52.940 ab. (1931), posta sulla riva sinistra del Severn. Per le sue...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali