weberiano
〈ve-〉 agg. – In genere, relativo a uno dei numerosi personaggi tedeschi di cognome Weber, tra i quali: l’economista Adolf (1876-1962); l’economista, sociologo e storico della cultura Alfred [...] rapporto adimensionale che interviene in problemi di meccanica dei fluidi); il fisico WilhelmEduard (1804-1891); e, più noti fra tutti, il musicista Carl Maria von Weber (1786-1826), e il sociologo e storico Max (1864-1920). Con riferimento ...
Leggi Tutto
Weber Wilhelm Eduard
Weber 〈véebër〉 Wilhelm Eduard [STF] (Wittemberg 1804 - Gottinga 1891) Prof. di fisica nelle univ. di Halle (1828) e di Gottinga (1831); socio straniero dei Lincei (1887). ◆ [EMG] Forza di W.: v. elettricità: II 268 f.
Fisico (Wittenberg 1804 - Gottinga 1891), fratello di Ernst Heinrich. Tra i maggiori fisici tedeschi, condusse importanti ricerche soprattutto nel campo dell'elettricità e del magnetismo. Costruì, in collaborazione con K. F. Gauss, il primo...