• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Geografia [1]

WWW

Vocabolario on line

WWW 〈vuvvuvvù〉 s. m. – 1. Sigla dell’ingl. World Weather Watch «sorveglianza meteorologica mondiale», con cui in meteorologia si indica un organismo di cooperazione internazionale costituito nel 1968 [...] di minuti) sia per successive elaborazioni sia per seguire direttamente l’evoluzione di particolari fenomeni, quali, per es., gli uragani. 2. Sigla (usata in ital. come s. m. e, a volte, con grafia minuscola, www, dell’ingl. world wide web (v. web). ... Leggi Tutto

ittiturismo

Neologismi (2008)

ittiturismo s. m. Il turismo della pesca, a contatto con i pescatori e il loro ambiente. ◆ Si parte dalla Rete perché è dal sito www.legapesca.it, che fa riferimento all’associazione delle cooperative [...] con i pescatori. Dove si scopre che c’è anche una nuova possibilità che si chiama «ittiturismo» (il sito è www.ittiturismo.it): dormire nelle case dei pescatori, come avviene nelle isole greche, condividendone la vita e non solo mezza giornata sul ... Leggi Tutto

linkabile

Neologismi (2016)

linkabile agg. In informatica, collegabile mediante un link. ◆  Se volete inserire un link, premuratevi di usare per esteso http:// e non solo www perché solo Outlook lo rende linkabile mentre altri [...] Sud, Palmanova, Latisana e Venezia. (Piccolo, 26 marzo 2014, p. 18) • Il programma, che presto sarà linkabile dal portale www.comune.atrani.sa.it, permette di migliorare l'interazione tra gli operatori economici e l'amministrazione comunale. (Città ... Leggi Tutto

web

Thesaurus (2018)

web 1. MAPPA WEB è una parola inglese che vuol dire ‘ragnatela, intreccio’ e rappresenta la forma abbreviata dell’espressione world wide web, che significa ‘ragnatela estesa in tutto il mondo’; la parola [...] sono identificati da un indirizzo, che ne permette la rintracciabilità, costituito da una sequenza di caratteri preceduta dalla stringa www, che rappresenta la sigla dell’espressione world wide web. L’accesso ai vari siti è possibile sia ricercando ... Leggi Tutto

Bâtonnage

Neologismi (2023)

bâtonnage (batonnage) s. m. Pratica enologica consistente, una volta terminata la fermentazione alcolica, nel rimescolare il vino dentro la botte tramite un’asticella, determinando il sollevamento delle [...] unica". (Marzio Taccetti, Gamberorosso.it, 22 aprile 2023, Notizie vino). Voce fr. (in fr. dal 1823, cfr s.v. in www.cnrtl.fr, nell’accezione di ‘azione di mettere sostanze morbide in bastoncini’). Già attestato nella Repubblica del 10 agosto 2007 ... Leggi Tutto

Transfemminismo

Neologismi (2024)

transfemminismo s. m. Espressione del femminismo degli inizi del terzo millennio che, rispetto a quelle storiche degli anni Sessanta e Settanta del Novecento, rifiuta il binarismo di genere e, a partire [...] è stata coniata dall’attivista e studiosa Emi Koyama (cfr. The Transfeminist Manifesto, 26 luglio 2001, Copyright © 2001 www.eminism.org / Emi Koyama. All Rights Reserved). Transfemminismo in it. è già attestato nel quotidiano on line Repubblica.it ... Leggi Tutto

Ipovisione

Neologismi (2024)

ipovisione s. f. In medicina, ridotta capacità visiva. ◆ La prima vittoria si chiama Centro di ipovisione, che la sezione di Novara dell'Unione nazionale ciechi ha costruito nella sua sede di corso Torino [...] • Un punto di riferimento online per la salute degli occhi è il sito dell’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità www.iapb.it. Cliccando su «Polo nazionale per la riabilitazione visiva» si accede all’area «ipovisione e cecità» dove si ... Leggi Tutto

Hypercar

Neologismi (2025)

hypercar (Hypercar, ipercar) s. f. inv. Auto di lusso, considerata un’evoluzione della supercar e caratterizzata da prezzi più alti a fronte di prestazioni superiori in termini di manovrabilità e leggerezza [...] Nazionale di Monza. Attraverso le dirette streaming ed i video caricati in tempo reale sul sito ufficiale dell'evento (www.milanomonza.com), gli appassionati di tutto il mondo potranno, infatti, ammirare la vettura del record di velocità del ... Leggi Tutto

enonauta

Neologismi (2008)

enonauta s. m. e f. Navigatore enologico, chi viaggia, anche attraverso la rete telematica, alla ricerca di vini genuini e raffinati. ◆ Enonauti e capitani di lungo sorso di Puglia tutti pronti a staccare [...] del vino made in Italy? A rispondere alla domanda ci ha pensato con un sondaggio (in collaborazione con Vinitaly), www.winenews.it, uno dei siti Internet più cliccati dagli appassionati dell’informazione vinicola. Così, un campione di circa 9 mila ... Leggi Tutto

eurocontante

Neologismi (2008)

eurocontante (euro-contante), s. m. Denaro contante espresso in Euro. ◆ un eventuale anticipo richiederebbe l’unanimità degli undici paesi partecipanti alla moneta unica. La decisione di introdurre gli [...] essere eseguiti in euro-contanti. (Sole 24 Ore, 27 novembre 2000, p. 82, Norme e Tributi) • All’indirizzo Internet www. euro.ecb.int è possibile prendere visione degli sviluppi in corso nei singoli Paesi e nelle singole regioni della zona dell’euro ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
www
Sigla di world wide web («ragnatela intorno al mondo»), sistema che permette la condivisione di documenti ipertestuali (➔ ipertesto) multimediali, costituiti cioè da un insieme di contenuti testuali, visuali e audio/video, sfruttando l’infrastruttura...
WWW
Sigla di World Weather Watch, programma di cooperazione internazionale elaborato nel 1968 in seno all’Organizzazione meteorologica mondiale allo scopo di fornire ai paesi aderenti, tra i quali è l’Italia, le informazioni meteorologiche in tempo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali