• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]
Geografia [1]
Botanica [1]
Ecologia vegetale e fitogeografia [1]
Industria [1]
Zoologia [1]

żibellino

Vocabolario on line

zibellino żibellino s. m. [voce di origine slava]. – 1. Specie di carnivori mustelidi (Martes zibellina) delle foreste dell’Asia nord-orientale, con testa conica, orecchie grandi, zampe molto grosse, [...] pelame finissimo e morbido. 2. La pelliccia dello zibellino, morbida, di colore fulvo con riflessi azzurrognoli d’inverno, bruno dorato d’estate, assai pregiata e costosa: pelliccia, cappello, manicotto di zibellino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

Zobel

Vocabolario on line

Zobel ‹zóobël› s. m., ted. (propr. «zibellino»). – Nel linguaggio della moda, termine usato in funzione attributiva, spesso con iniziale minuscola, per indicare una pelliccia somigliante allo zibellino, [...] ottenuta tingendo in marrone il vaio o petit-gris, cioè lo scoiattolo siberiano: petit-gris zobel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

tàiga

Vocabolario on line

taiga tàiga (o taigà) s. f. [voce russa, di origine altaica]. – Formazione forestale boreale con prevalenza di conifere (abeti, larici e pini), caratteristica delle zone settentrionali dell’Eurasia, [...] alce, e numerosi sono i roditori, come lo scoiattolo, il burunduk e l’arvicola boreale; fra i carnivori si trovano lo zibellino, il ghiottone, la donnola siberiana e la lince; gli uccelli più comuni sono il crociere, la nocciolaia, i tetraonidi e gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA

miniborsa

Neologismi (2008)

miniborsa s. f. Borsetta da donna di dimensioni molte piccole. ◆ Meno in vista le donne. Adolescenti in top e ombelico scoperto accompagnate da madri in top e ombelico scoperto. Miniborse Adidas contrapposte [...] e cellulare, mezzelune scamosciate che scompaiono sotto il braccio ma anche maxicartelle rifinite di cuoio e ampie sacche di zibellino: (Tempo, 16 novembre 2004, p. 40, Roma Eventi). Composto dal confisso mini- aggiunto al s. f. borsa. Già attestato ... Leggi Tutto

zibeline

Vocabolario on line

zibeline 〈∫iblìn〉 s. f., fr. (propr. «zibellino»). – Nell’industria tessile, particolare tipo di rifinitura inteso a conferire alle stoffe di lana un effetto superficiale simile a quello di una superficie [...] unita, ottenuto garzando le stoffe a fondo e poi trattandole su macchine vellutatrici e ratinatrici ... Leggi Tutto
Enciclopedia
zibellino
zibellino Specie (Martes zibellina) di Mammifero Carnivoro Mustelide delle foreste di Conifere dell’Asia nord-orientale; ha testa conica, orecchie grandi, zampe grosse, pelame fino e morbido.
martora
Nome comune di 6 specie di Mammiferi Carnivori Mustelidi, che insieme a faina e zibellino compongono il genere Martes. Il nome m. è usato talvolta per indicare l’intero genere. La m. propriamente detta o m. eurasiatica (Martes martes; v. fig.)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali