• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

tambureggiare

Vocabolario on line
  • Condividi

tambureggiare


v. intr. [der. di tamburo] (io tamburéggio, ecc.; aus. avere). – 1. a. Battere, suonare un tamburo o dei tamburi, o altri strumenti e oggetti che producono un suono simile, con un ritmo continuato e serrato. b. fig. Tirare, colpire con una serie di tiri o colpi che si susseguono a ritmo serrato: l’artiglieria tambureggiava cupamente; la nostra squadra continuava a t. contro la porta avversaria (anche con uso trans.: t. le postazioni nemiche, la porta avversaria, nel calcio, l’avversario ai fianchi, nel pugilato). 2. a. Risuonare di tamburi, o di altri strumenti e oggetti che producono suoni o rumori simili, con ritmo continuato e serrato: si sentivano i tam-tam t. nella foresta; i cannoni di grosso calibro tambureggiavano lontani. b. Succedersi di tiri o colpi a ritmo continuo e serrato: gli attacchi, o i tiri, i colpi, ecc., cessarono di t. e si fecero più radi. ◆ Part. pres. tambureggiante, anche come agg., spec. negli usi fig.: fuoco tambureggiante, di artiglierie, armi automatiche pesanti e fucili; attacchi, tiri, colpi tambureggianti, in azioni di guerra o in alcuni sport, come il calcio e il pugilato.

Sinonimi e contrari
tambureggiare
tambureggiare [der. di tamburo] (io tamburéggio, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [battere il tamburo o come su un tamburo] ≈ (non com.) stamburare, (non com.) tamburare. 2. (estens.) [spec. di armi da fuoco pesanti, produrre colpi ripetuti:...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali