• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

TAP

Neologismi (2017)
  • Condividi

TAP


(Tap) Sigla di Trans Adriatic Pipeline (gasdotto transdriatico), denominazione del gasdotto per il trasporto di metano dall’Azerbaijan all’Italia, con approdo sulle coste del Salento; usato come s. f. e m. e in funzione di agg. inv. posposto. ◆ Inoltre, gli agenti della sicurezza di Tap hanno verificato che in più punti la rete di recinzione è risultata essere priva di bulloni, portati via nella notte. (Corrieresalentino.it, 29 marzo 2017) • Le esplosioni non hanno provocato danni. Secondo gli investigatori potrebbe essere un avvertimento alle forze dell’ordine impegnate nei servizi di sicurezza ai cantieri Tap di Melendugno. (Redazione Cronache, Corriere della sera.it, 1° aprile 2017, Puglia) • A sorpresa sono ripresi sabato 1 aprile all'alba le operazioni di espianto degli ulivi per il Tap, il gasdotto che arriva dall'Asia. (Pino Ciociola, Avvenire.it, 1° aprile 2017, Attualità) • La protesta popolare contro il gasdotto Tap nel Salento, sulle cui ragioni non entreremo, può essere sacrosanta, ma l’uso dei bambini quali strumenti di lotta merita qualche riflessione in più. Non è la prima volta che ciò accade, né sarà l’ultima. Abbiamo ancora nella mente certe immagini di ragazzini scesi in piazza, insieme alle loro famiglie, nella Terra dei Fuochi. (Eraldo Affinati, Repubblica, 2 aprile 2017, Prima pagina) • [tit.] Non solo la Tap, c'è un altro super gasdotto / che approderà in Italia. (Today.it, 4 aprile 2017, Economia).

Già attestato nella Repubblica del 21 febbraio 2012, p. 28, Economia (l. pa.).

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali