• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

tavola

Thesaurus (2018)
  • Condividi

tavola


MAPPA

1. La TAVOLA è un’asse di legno di spessore sensibilmente minore della lunghezza e della larghezza che si presta a vari usi (segare, piallare una t.; chiudere un’apertura con tre tavole inchiodate; le tavole del pavimento). 2. MAPPA Il suo impiego più frequente è nella realizzazione di un mobile costituito da un piano orizzontale di forma e materiali vari portato all’altezza di circa 70-80 cm da una struttura di supporto, usato per mangiare e per fare varie attività; la stessa parola tavola, pertanto, indica anche questo mobile (t. di legno, di metallo, di materiali plastici, di marmo o di pietra; t. rettangolare, quadrata, tonda; t. allungabile, ribaltabile; t. da pranzo; t. da stiro), 3. MAPPA soprattutto quello attorno al quale ci si siede per consumare i pasti (apparecchiare, sparecchiare la t.; portare, servire in t., e il pranzo è in t.; andare, mettersi a t.; i piaceri della t.). 4. La forma sottile e liscia della tavola si presta a essere il supporto di testi scritti o dipinti da appendere (una preziosa t. bizantina; una bella t. del Masaccio) e pertanto la parola, con senso più ampio, prende anche il significato di 5. MAPPA illustrazione, cartina o grafico che occupa un’intera pagina di un libro, o anche di insieme di dati scritti o stampati disposti in modo che sia evidente la loro strutturazione e che siano, quindi, facilmente e rapidamente consultabili (t. sinottiche; t. statistiche).

Parole, espressioni e modi di dire

le tavole della legge

mettere le carte in tavola

tavola calda

tavola dei logaritmi

tavola dei numeri primi

tavola fredda

tavola numerica

tavola periodica degli elementi

tavola pitagorica

tavola rotonda

Proverbi

a tavola non s’invecchia

chi canta a tavola e fischia a letto è matto perfetto

Citazione

Luciano posò lo scartafaccio sulla sponda della tavola, e fece rispettosamente un passo indietro.

Giovanni Verga,

Dal mio al tuo

Vedi anche Arredamento, Disegno, Mangiare

Tag
  • TAVOLA PITAGORICA
  • GIOVANNI VERGA
  • NUMERI PRIMI
  • LOGARITMI
Sinonimi e contrari
tavola
tavola /'tavola/ s. f. [lat. tabŭla "asse, tavola"]. - 1. [pezzo di legno di spessore sensibilmente minore della lunghezza e della larghezza: piallare una t.] ≈ asse, palanca. 2. (arred.) [mobile costituito da un piano orizzontale, sostenuto...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali