• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

teaser

Neologismi (2017)
  • Condividi

teaser


s. m. inv. 1. Pubblicità preliminare che non svela alcunché del prodotto (nome, marchio, caratteristiche) e rinvia a spot successivi, in modo da suscitare forte curiosità e attesa nel pubblico. 2. (detto anche teaser trailer) Nella pubblicità cinematografica, versione ridotta di un trailer, in cui il montaggio rapido di brevissimi spezzoni ha l’obiettivo di suggestionare e incuriosire gli spettatori. ◆ Chi non ricorda Carosello? La Rai lo mise in onda per la prima volta il 3 febbraio 1957. Durò per venti anni, fino al primo gennaio 1977, e diede vita a un micro universo di modi di dire. "Con quella bocca può dire ciò che vuole"; "Anch'io ho commesso un errore..."; "Il primo sorso affascina, il secondo...". E così via – di voce in voce, di immagine in immagine – fino ai nostri giorni. Cosa significa la parola psicografia? E telesponsoring? E teaser? E jingle? Cos'è uno spot? L'auditel, la gag, il consumerismo? (Maria Stella Conte, Repubblica, 3 novembre 1994, p. 24, Cronaca) • Molto più istituzionali (anche perché devono chiedere i soldi del canone) gli auguri della Rai: Adamo ed Eva, Dante, Galileo, Robespierre, Napoleone e Marx sono i testimonial della campagna canone 2009, una campagna preceduta da una serie di teaser per offrire agli italiani gli auguri di buone feste. (Aldo Grasso, Corriere della sera, 13 dicembre 2008, p. 57, Eventi) • Sono passati quasi 14 anni dall’uscita, nel 2004, del film Disney Pixar Gli Incredibili. Allora il film animato ebbe un notevole successo e fu anche una specie di precursore di tutti i film dedicati ai supereroi che seguirono e che ancora oggi spopolano al botteghino. Giustamente la casa d’animazione ha deciso di cavalcare l’onda supereroistica proponendo un sequel, Gli Incredibili 2, che uscirà il prossimo anno. Un primo teaser trailer è uscito nel weekend. (Paolo Armelli, Wired.it, 20 novembre 2017, Cinema).

Dall’ingl. teaser, da (to) tease (‘stuzzicare, eccitare’).

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali