• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

tendere

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

tendere /'tɛndere/ [lat. tendĕre] (io tèndo, ecc.; pass. rem. tési, tendésti, ecc.; part. pass. téso). - ■ v. tr. 1. a. [allontanare gli estremi di un oggetto l'uno dall'altro, in modo che occupi per intero la lunghezza o la superficie di cui è capace: t. una stuoia a difesa dal sole] ≈ dispiegare, distendere, stendere, tirare. ↔ allentare, rilasciare. b. [mettere in tensione] ≈ e ↔ [→ TESARE (1)]. ● Espressioni: fig., tendere (troppo) la corda → □. 2. (fig.) [mettere in atto qualcosa subdolamente: t. un tranello] ≈ architettare, (ant.) cabalare, macchinare, ordire, organizzare, predisporre, preparare. 3. (estens.) [portare in avanti, con riferimento a parti del corpo: t. una gamba] ≈ allungare, distendere, protendere, stendere, [con riferimento a mano] porgere. ↔ ritirare, ritrarre. ● Espressioni: fig., tendere una mano (a qualcuno) → □. ■ v. intr. (aus. avere; con la prep. a) 1. a. [avere tendenza e predisposizione: t. alla malinconia] ≈ inclinare, propendere (per). b. (estens.) [avere di mira un obiettivo: t. al successo] ≈ ambire, anelare, aspirare, (non com.) intendere, mirare, puntare. 2. a. [delle condizioni meteorologiche, essere sul punto di modificarsi in un determinato modo: il tempo tende al bello] ≈ volgere. b. [di colore, essere vicino a una certa gradazione: un azzurro che tende al viola] ≈ ‖ approssimarsi, avvicinarsi. □ tendere (troppo) la corda [essere troppo insistenti] ≈ calcare la mano, tirare (troppo) la corda. ‖ eccedere, esagerare, (fam.) strafare. ↔ contenersi, limitarsi, moderarsi. □ tendere una mano (a qualcuno) [offrire il proprio aiuto a qualcuno: t. una mano a un amico in difficoltà] ≈ aiutare (ø), assistere (ø), dare una mano, soccorrere (ø), sostenere (ø), (lett.) sovvenire (ø).

Vocabolario
tèndere
tendere tèndere v. tr. e intr. [lat. tendĕre] (io tèndo, ecc.; pass. rem. tési, tendésti, ecc.; part. pass. téso; come intr., aus. avere). – 1. tr. a. Con riferimento a oggetti che si sviluppano prevalentemente sopra una sola o due delle...
tènda
tenda tènda s. f. [lat. mediev. tenda, der. di tendĕre «tendere»]. – 1. Telo di tessuto o di altri materiali, di dimensioni e forme varie, che si stende sopra o davanti a qualche cosa per ripararla dal sole, dalla pioggia e dalle intemperie,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali