• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

terminare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

terminare [dal lat. terminare, der. di terminus "confine, limite"] (io tèrmino, ecc.). - ■ v. tr. 1. [eseguire qualcosa fino al suo compimento: ha terminato gli studi; t. un racconto] ≈ compiere, concludere, finire, portare a termine (o a compimento), ultimare. ↔ (fam.) attaccare, cominciare, incominciare, iniziare, (lett.) principiare. 2. (lett.) [dare l'ultimo tocco a un'opera] ≈ compire, completare. ■ v. intr. (aus. essere) 1. a. [di azione, evento e sim., giungere al termine: la trasmissione termina a mezzanotte] ≈ avere termine, concludersi, finire. ↔ avere inizio, cominciare, incominciare, iniziare, (lett.) principiare. b. [di cosa, essere al limite estremo della propria estensione: nella zona dove termina il bosco] ≈ finire. ↔ cominciare, incominciare, iniziare. 2. [essere concluso in un certo modo, spec. di parole e di versi, con la prep. in: i maschili che terminano al plurale in -i] ≈ finire, [di parole] uscire. ↔ cominciare, incominciare, iniziare. [⍈ COMINCIARE]

Vocabolario
terminare
terminare v. tr. e intr. [dal lat. terminare, der. di termĭnus «confine, limite»] (io tèrmino, ecc.). – 1. tr. a. Finire, ultimare, portare a termine, a compimento: ha terminato gli studî; il lavoro è terminato; t. un viaggio, la discussione;...
terminazióne
terminazione terminazióne s. f. [dal lat. terminatio -onis, der. di terminare «terminare»]. – 1. L’azione e il fatto di terminare, in alcune accezioni: a. non com. Ultimazione, completamento: fino alla t. dei lavori. b. In chimica e in...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali