• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

terra

Thesaurus (2018)
  • Condividi

terra


MAPPA

1. MAPPA In astronomia, la TERRA è il pianeta su cui vivono gli uomini; è il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole e il quarto in ordine di grandezza, e ha un unico satellite, la Luna (la T. gira intorno al Sole e intorno al proprio asse; la superficie, il centro della T.; gli abitanti della T.). 2. Con il termine terra (che quando non si riferisce al pianeta viene scritto minuscolo) si intende anche la parte solida della superficie terrestre, che emerge dalle acque (terre alte, basse; terre polari; un istmo, una lingua di t.; toccare t.), 3. un tratto più o meno ampio di territorio (la t. natale; in t. italiana, in t. straniera) 4. e la parte superficiale della crosta terrestre, cioè la superficie su cui posiamo i piedi camminando (alzarsi, sollevarsi da t.; le condutture, i cavi che corrono sotto t.; stare seduto, sdraiarsi in t.; stare con lo sguardo fisso a terra). 5. La parola terra fa riferimento anche al materiale che costituisce questo strato superficiale della crosta terrestre; è un materiale friabile, che contiene gli elementi necessari per la nutrizione delle piante e di una quantità di altri organismi, ed è spesso destinato alla coltivazione (un pugno di t.; essere sporco di t.; una zolla di t.; t. coltivata, incolta; lavorare, arare, zappare la t.; i frutti della t.); 6. MAPPA si chiama terra anche la campagna in generale, e anche un possedimento di terreno (lavoratori della t.; le sue terre si estendono a perdita d’occhio).

Parole, espressioni e modi di dire

a terra

essere a terra

fare terra bruciata

mettere a terra

per mare e per terra

per terra

pugno di terra

raso terra

terra terra

toccare terra

Proverbi

in terra di ciechi, beato chi ha un occhio

loda il mare e tieniti alla terra

Citazione

Fin dai piedi dei colli la terra della pianura era fertile. Gli uomini l’avevano divisa con fossi e filari di gelsi e di pioppi, e la coltivavano intensamente, con antico amore.

Giuseppe Berto,

Il cielo è rosso

Vedi anche Acqua, Agricoltura, Aria, Campo, Contadino, Frutto, Fuoco, Luna, Mare, Mondo, Orizzonte, Pianeta, Sole, Stella, Universo

Tag
  • CROSTA TERRESTRE
  • SISTEMA SOLARE
  • GIUSEPPE BERTO
  • CIELO È ROSSO
  • AGRICOLTURA
Sinonimi e contrari
terra
terra /'tɛr:a/ [dal lat. terra]. - ■ s. f. 1. a. (con iniziale maiusc.) (astron.) [il pianeta abitato dall'uomo, il terzo dei pianeti in ordine di distanza dal Sole: la T. gira intorno al Sole e intorno al proprio asse; la superficie, il centro...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali