• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

terrapiattismo

Neologismi (2019)
  • Condividi

terrapiattismo


(Terrapiattismo) s. m. Credenza secondo cui il pianeta Terra è piatto. ♦ «A proposito della salute del pianteta, ultimamente mi sto appassionando al terrapiattismo». Gli altri lo guardarono con tanto d’occhi. (Paola Maraone, Paola La Rosa, Straziami ma di tofu saziami, Rizzoli, 2015) • "Mad" (pazzo, ndr), si fa chiamare così anche su Facebook, Michael Hughes, dove la sua pagina e la sua missione hanno raccolto appena qualche centinaio di simpatizzanti. Non molti a dire il vero, visto il successo che ancora gode la teoria di un mondo piatto. Il soprannome che si è dato corrisponde a quello che in parecchi pensano di lui. Un folle, che ha già fatto parlare di sé, e non solo per l'adesione al "terrapiattismo". (Matteo Marini, Repubblica.it, 22 novembre 2017, Scienze) • Una fake news, quella della Terra che non sarebbe sferica ma piatta, a cui il guru pentastellato sembra strizzare l'occhio. "In America l’interesse per il movimento del Terrapiattismo sembra crescere. A settembre Bobby Ray Simmons Jr., un rapper noto anche come BoB, ha lanciato una campagna di crowd-funding per inviare satelliti in orbita per determinare la forma della Terra, mentre alcuni Terrapiattisti si sono riuniti nella Carolina del Nord per la prima conferenza annuale della Flat Earth International", si legge sul blog di Grillo. (Gianni Carotenuto, Giornale.it, 3 ottobre 2018, Politica).

Composto dal s. f. terra e dall’agg. piatto con l’aggiunta del suffisso -ismo; cfr. l’ingl. flat earthism.

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali