• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

territorio

Thesaurus (2018)
  • Condividi

territorio


MAPPA

1. MAPPA Si chiama TERRITORIO ogni regione o zona, porzione di terra o di terreno di una certa dimensione (un grande t.; una striscia di t.; i territori montani, costieri), soprattutto con riferimento al fatto che si trova all’interno dei confini di uno Stato o che costituisce un’unità amministrativa che comprende, oltre alla terraferma, il sottosuolo, le acque interne, il mare territoriale e lo spazio aereo sovrastante (il t. d’uno Stato; la salvaguardia del t. nazionale; t. autonomo; il t. d’una regione, di una provincia, di un comune, di una diocesi; t. limitrofi; invadere il t. nemico). Nel linguaggio politico e giornalistico, territorio è usato spesso per indicare 2. genericamente l’ambiente (armonizzare architettura e t.; politica del t.) o anche 3. la realtà vera di un luogo contrapposta all’idea astratta che ne ha chi vive al di fuori di esso (vivere il t.; agire contro la criminalità con la legge e sul t.).

Parole, espressioni e modi di dire

competenza per territorio

marcare il territorio

territorio internazionale

Citazione

I miei gesti sono come un lento planare su territori amici da spazi sconfinati ed estranei.

Carmelo Samonà,

Fratelli

Vedi anche Ambiente, Area, Città, Confine, Luogo, Straniero, Terreno, Viaggiare, Zona

Tag
  • CARMELO SAMONÀ
Sinonimi e contrari
territorio
territorio /ter:i'tɔrjo/ s. m. [dal lat. territorium, der. di terra "terra"]. - 1. a. [estensione territoriale più o meno ampia] ≈ [→ TERRA s. f. (3. a)]. b. [estensione territoriale che costituisce un'unità giurisdizionale: il t. d'una diocesi]...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali