terrizione
terrizióne s. f. [dal lat. tardo territio -onis, der. di terrere «spaventare»]. – Nell’antica procedura giudiziaria, minaccia formale di tortura: t. verbale o lieve, minaccia solamente verbale di mettere alla tortura il soggetto; t. reale o grave, consistente nei preparativi per l’esecuzione fatti in presenza dell’imputato, per indurlo a confessare o a modificare la propria deposizione senza dover ricorrere alla tortura.