• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

testare²

Vocabolario on line
  • Condividi

testare2


testare2 v. tr. [der. di test, esemplato sull’ingl. (to) test e il fr. tester] (io tèsto, ecc.), non com. – Sottoporre a test, e più in generale sottoporre a prove diagnostiche o d’altra natura, a controlli e verifiche: t. gli allievi di una classe, il personale da assumere; t. un prodotto alimentare, t. l’efficacia di un farmaco, t. un nuovo tipo di motore, di pneumatici. ◆ Part. pass. testato, anche come agg.: soggetti, candidati testati; cosmetici clinicamente testati.

Sinonimi e contrari
testare²
testare² v. tr. [der. di test, esemplato sull'ingl. (to) test e sul fr. tester] (io tèsto, ecc.). - 1. [sottoporre qualcosa a test e, più in generale, a prove, controlli e verifiche: t. un farmaco] ≈ provare, saggiare, sperimentare, verificare,...
testare¹
testare¹ v. intr. [dal lat. testari (der. di testis "testimone"), propr. "fare testimonianza" e estens. "fare testamento"] (io tèsto, ecc.; aus. avere). - (giur.) [disporre delle proprie sostanze per il tempo successivo alla propria morte tramite...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali