• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

testimonianza

Vocabolario on line
  • Condividi

testimonianza


s. f. [der. di testimoniare]. – 1. L’atto, il fatto di testimoniare, e le cose stesse testimoniate; dichiarazione fatta da un testimone; deposizione del teste davanti al giudice: tu eri presente, e la tua t. sarà decisiva per provare la verità; tutti quelli che lo conoscono possono fare (o rendere) t. della sua onestà; t. autorevole, valida, sicura, veritiera; t. degna di fede; dire, fare falsa t.; non dire falsa t., ottavo comandamento del decalogo. 2. estens. a. Attestato, prova; manifestazione che costituisce una prova, un documento: ha avuto testimonianze di simpatia da ogni parte; a o in testimonianza del mio affetto, della mia stima, dei miei sentimenti, e sim. (formule frequenti per accompagnare un dono, e spec. nell’offrire o dedicare un proprio libro); con uso assol., ant., rendere testimonianza a una persona, rendere omaggio, mostrare con qualche atto di riconoscerne la grandezza, il valore: io non mi turbo di non aver dono ricevuto da voi, ... ma del non aver voi in alcuna cosa t. renduta alla mia virtù (Boccaccio); testimonianze, in bibliologia, lettere, recensioni, articoli, sonetti e altre composizioni letterarie che, scritte in lode di un libro, venivano stampate dall’editore nelle prime pagine del libro stesso. In partic., fare, dare testimonianza di fede, politica o religiosa, esserne o farsene testimone (v. testimone, n. 2). b. Qualsiasi cosa, anche materiale, che serva ad attestare, a provare, a documentare un fatto: queste affermazioni sono una palese t. della tua malafede; non ci sono t. dirette che il combattimento sia realmente avvenuto; mancano t. dell’esistenza di questo vocabolo (o di quest’uso, di questa consuetudine, ecc.) anteriormente al sec. 16°; portare, recare, citare una t.; dell’importanza commerciale di quella città si hanno t. antichissime; ne fanno (o ne rendono) testimonianza le fonti contemporanee, i cronisti, gli storici dell’epoca; tutta la natura è una t. della potenza creatrice di Dio; Solone ..., le cui sacratissime leggi sono ancora alli presenti uomini chiara t. della antica giustizia (Boccaccio).

Sinonimi e contrari
testimonianza
testimonianza /testimo'njantsa/ s. f. [der. di testimoniare]. - 1. [il testimoniare e, anche, le cose stesse testimoniate: t. autorevole] ≈ ‖ affermazione, asserzione, dichiarazione. ⇓ deposizione. 2. (estens.) a. [ciò che comprova qualcosa:...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali