• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

testóne

Vocabolario on line
  • Condividi

testone


testóne s. m. [accr. di testa1]. – 1. a. Testa grande, grossa: fatti da parte!, col tuo t. non mi lasci vedere niente; ha un t. spropositato; Nell’ora che soleva discolorare le bianche anticaglie, su per lo scalone-gipsoteca, il t. galeato di Quirino, di gesso ... e i tappeti e le calìe dell’entratura, su (C. E. Gadda). b. fig. Uomo dalla testa grossa; più spesso, uomo di testa dura e ostinato, o d’intelligenza tarda: che t.!; sei un gran t.! (cfr. zuccone). Con quest’ultimo sign. ha anche il femm., testona, riferito a donna: sei una gran t.; che testona, quella ragazza!; Andiamo subito a riverire la formosissima et nigerrima. Muoviti, testone! (Tomasi di Lampedusa). 2. Nome ital. (anche ghiozzo testone) del pesce Gobius cobitis, della famiglia gobidi. 3. Moneta d’argento del valore di un quarto del ducato d’oro, coniata da alcuni stati nella prima metà del sec. 15°: portava la testa del principe che, rispetto alle altre monete, appariva molto più grande, donde il nome. 4. Gergale o scherz., un milione di lire (termine com. quando la lira aveva ancora corso legale).

Sinonimi e contrari
testone
testone /te'stone/ s. m. [accr. di testa], fam. - 1. a. [persona cocciuta: che t., quel ragazzo!] ≈ (fam.) capoccione, (fam.) mulo, (fam.) testa dura (o di legno), testardo. b. [persona di intelligenza tarda] ≈ (fam.) testa dura (o di legno...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali