• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

tipiżżare

Vocabolario on line
  • Condividi

tipizzare


tipiżżare v. tr. [der. di tipo, prob. sull’esempio del fr. typiser]. – 1. Ridurre a tipo, mettere in rilievo i caratteri salienti, tipici, di qualche cosa: t. le forme, i caratteri stilistici di un’opera, di uno scrittore o di un artista. 2. Stabilire i tipi per produzioni industriali, costruzioni edilizie, ecc.; il termine, anche se talvolta usato come sinon. di normalizzare, ha in realtà un sign. più ampio, perché generalmente la definizione di un tipo non comporta una rigida determinazione delle caratteristiche di tutte le sue parti. 3. In biologia, sistemare in aggruppamenti tipici e relativamente omogenei individui, tessuti o costituenti ematici in base a ben definite caratteristiche (immunologiche, genetiche, fisicochimiche, ecc.); è particolarmente importante per gli accertamenti relativi a trapianti di organi (v. tipizzazione). ◆ Part. pass. tipiżżato, anche come agg., nei varî sign. del verbo. Con accezione partic., in paleografia, detto di scritture e loro elementi che abbiano raggiunto un alto grado di formalizzazione e canonizzazione.

Categorie
  • ARCHITETTURA E URBANISTICA in Arti visive
Sinonimi e contrari
tipizzare
tipizzare /tipi'dz:are/ v. tr. [der. di tipo, prob. sull'esempio del fr. typiser]. - 1. [stabilire i tipi per produzioni industriali, costruzioni edilizie, ecc.] ≈ normalizzare, standardizzare, uniformare. 2. (biol.) [sistemare in aggruppamenti...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali