• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

tirapiedi

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

tirapiedi /tira'pjɛdi/ s. m. [comp. di tira(re) e piedi]. - 1. (stor.) [aiutante del boia]. 2. (fig., spreg.) [chi si pone al servizio di una persona influente, piegandosi anche a compiti umilianti: il t. del ministro] ≈ creatura, (spreg.) galoppino, (spreg.) lacchè, (spreg.) portaborse, (spreg.) reggicoda, (spreg.) scagnozzo, (lett.) scherano, (spreg.) sottopancia. ↑ (volg.) leccaculo, (spreg.) leccapiedi, (lett.) turiferario. ↓ aiutante, assistente.

Vocabolario
tirapièdi
tirapiedi tirapièdi s. m. [comp. di tirare e piede]. – 1. Nel passato, l’aiutante del boia che aveva il compito di tirare i piedi dell’impiccato per renderne più breve l’agonia. 2. Fig., spreg. (anche al femm.), chi si pone al servizio...
scagnòzzo
scagnozzo scagnòzzo s. m. [der. di cagna, cfr. cagnotto], spreg. – 1. non com. Prete povero e di scarsi mezzi, che va in cerca di messe e di funerali per guadagnare qualcosa. 2. In senso fig., professionista o artista di scarsa capacità...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali