• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

tirato

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

tirato agg. [part. pass. di tirare]. - 1. [di corda e sim., che si trova in stato di tensione] ≈ teso. ↔ allentato, lento, molle, (fam.) moscio. 2. (fig.) a. [che è fatto con sforzo: sorriso t.] ≈ artefatto, artificioso, sforzato, stentato. ↔ istintivo, naturale, spontaneo. ‖ franco, schietto, sincero. ● Espressioni: tirato per i capelli ≈ e ↔ [→ TIRATO (2. c)]. b. [che denota tensione: viso t.] ≈ irrigidito, teso. ↔ disteso, rilassato. c. [di discorso e sim., che non è retto da ragionamenti fondati] ≈ forzato, stiracchiato, tirato per i capelli. ‖ astruso, balzano, bislacco, strampalato. ↔ chiaro, lineare, logico, ragionevole, sensato. 3. (fig., fam.) [che spende con poca facilità: essere t. nelle spese] ≈ avaro, (spreg.) pidocchioso, (spreg.) rognoso, (spreg.) spilorcio, (spreg.) taccagno, (region.) tignoso, tirchio. ↔ generoso, largo, magnanimo, splendido.

Vocabolario
tirato
tirato agg. [part. pass. di tirare]. – Che è tirato, nei varî usi e sign. del verbo tirare: un colpo ben t., un sugo poco t., copie mal t.; tenere le tende t. giù, la fune ben t.; un lavoro t. via; un mobile t. a lucido; una conclusione...
tirare
tirare v. tr. e intr. [lat. *tirare, di etimo incerto]. – 1. tr. a. Applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento o per spostarlo, per modificarne la forma, ecc.: t. su, giù (v. anche oltre, al n. 3 b); t. la tenda, con movimento...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali