• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

tono¹

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

tono¹ /'tɔno/ s. m. [dal lat. tonus, gr. tónos, propr. "tensione", affine a téinō "tendere"]. - 1. [grado di elevazione del suono, della voce: abbassare il t. (di voce)] ≈ intensità, volume. 2. [modulazione, inflessione di voce, e sim., nel parlare, nel leggere, nel recitare: t. dolce; non ammetto che mi si parli con questo t.] ≈ intonazione. 3. (estens.) a. [modo in cui si presenta un discorso e sim.: un'arringa dai t. aspri] ≈ carattere, tenore, tonalità. b. [livello stilistico: una prosa di t. elevato] ≈ livello, registro. ‖ carattere, impronta. 4. (mus.) [l'insieme di relazioni che legano una serie di note e accordi alla tonica] ≈ tonalità. ● Espressioni (con uso fig.): calare (o scendere) di tono [diminuire di qualità, perdere parte del vigore iniziale: i suoi ultimi libri sono molto calati di t.] ≈ peggiorare, scadere. ↔ migliorare, perfezionarsi; dare il tono (a qualcosa) [essere il modello ispiratore di qualcosa: Parigi ha dato per lungo tempo il t. alla moda di tutta l'Europa] ≈ dare il la, guidare (ø), indirizzare (ø), intonare (ø), ispirare (ø); rispondere a tono [rispondere in modo adeguato, spec. in senso polemico] ≈ ribattere, rispondere per le rime. 5. (estens.) a. [modo caratteristico in cui si fa qualcosa: vestire in t. dimesso] ≈ carattere, stile. b. [modo abituale di condursi: ha un t. di vita molto elevato] ≈ livello, tenore, (non com.) treno (di vita). 6. [livello di saturazione di un colore o della scala dei grigi in un particolare di un quadro, di una fotografia, ecc.: prediligere i t. chiari] ≈ gradazione, nuance, punto, sfumatura, tonalità. 7. (med.) a. [stato di equilibrio elastico e regolare: t. muscolare] ≈ ectasìa, Ⓖ elasticità, Ⓖ tensione. ↔ atonìa. b. (estens.) [stato di benessere fisico e psichico: migliorare il t. generale] ≈ vigore. ● Espressioni: fig., essere giù di (o sotto) tono [sentirsi mogio e svogliato] ≈ (fam.) essere a terra, (fam.) essere giù di corda (o di morale), (fam.) essere (o stare) giù. ↔ avere il morale alto, (fam.) essere (o stare) su. ↑ avere il morale alle stelle.

Vocabolario
-tono
-tono [dal gr. -τονος, τόνος «tensione, tono, accento»]. – Secondo elemento, atono, di aggettivi composti derivati dal greco o formati modernamente (come àtono, barìtono, parossìtono), nei quali significa genericam. «tensione, tono», o...
tòno-
tono- tòno- [dal gr. τόνος «tensione»]. – Primo elemento di pochi termini composti di formazione moderna, nei quali significa «tensione»: per es., tonometria.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali