• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

tòro²

Vocabolario on line
  • Condividi

toro2


tòro2 s. m. [dal lat. torus, propr. «cordone»]. – 1. Modanatura convessa di profilo più o meno esattamente semicircolare, che si indica anche con altri nomi, quali astragalo nell’architettura classica, cordone quando è isolata e di grosso spessore, e bastone, o tondino, quando è sottile e unita ad altre modanature. 2. In matematica, superficie generata da una circonferenza che ruota intorno a una retta ad essa complanare ed esterna; è una superficie del quart’ordine la cui equazione cartesiana si può scrivere nella forma seguente: (x2 + y2 + Z2 + R2 – r2)2 = 4R2(x2 + y2), essendo r ed R (r 〈 R) rispettivamente il raggio della circonferenza data e la distanza del suo centro dall’asse di rotazione (e avendo assunto l’asse z come asse di rotazione); l’area della superficie vale 4π2rR, il volume da essa racchiuso 2π2r2R. 3. In anatomia vegetale, l’ispessimento centrale della lamella mediana che attraversa il canalicolo nelle punteggiature areolate delle conifere. Il termine è anche sinon. di ricettacolo del fiore.

Sinonimi e contrari
toro
toro /'tɔro/ s. m. [lat. taurus]. - 1. (zool.) [maschio adulto della vacca] ≈ ‖ bue. ● Espressioni: fig., tagliare la testa al toro ≈ e ↔ [→ TESTA (1)]. 2. (fig.) a. [uomo o ragazzo vigoroso] ≈ (fam.) fusto, (lett.) giovenco, torello. b. (finanz.)...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali