• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

torrènte

Vocabolario on line
  • Condividi

torrente


torrènte s. m. [dal lat. torrens -entis (part. pres. di torrere «disseccare, bruciare»), propriam. «che si secca in certi periodi», ma poi inteso come «divorante, impetuoso»]. – 1. Corso d’acqua caratterizzato dal regime variabilissimo dei deflussi, con alternanza di portate piccole o nulle e di piene violente; è costituito, nella sua parte più elevata, da un bacino di formazione o di raccolta delle acque meteoriche con notevole trasporto di materiale solido, da un canale di deflusso a forte pendenza, talora incassato o interrotto da salti, e, allo sbocco nella valle, da una zona di accumulo con conoidi di deiezione di dimensioni e spessore anche notevoli. T. glaciale, torrente alimentato dalle acque di fusione del ghiacciaio, dal quale esce attraverso la cosiddetta bocca o porta del ghiacciaio. 2. a. Nel linguaggio poet. e letter., è frequente per indicare, spec. in similitudini e in metafore, una forza irresistibile, impetuosa: si mosse Quasi torrente ch’alta vena preme (Dante), di s. Domenico sceso in lotta contro le eresie; O felice colui che trova il guado Di questo alpestro e rapido torrente (Petrarca), della vita umana; cedi, cedi al torrente (Alfieri), alla forza maggiore; e con valore di agg., rapido, impetuoso: D’altra parte ove rapido e torrente Avea ’l fiume travolti arbori e sassi (Caro). b. estens. e fig. Massa, quantità di sostanze, soprattutto liquide, che fluisce con impeto: scendevano dal vulcano torrenti di lava; dal pozzo petrolifero si riversavano torrenti di petrolio in fiamme; in usi iperb., riferito anche a sostanze non liquide e a cose astratte: un t. di fuoco; versare torrenti di lacrime; Io che sparsi di sangue ampio torrente (T. Tasso); Tal di raro saper versi torrente Che il corso a seguitar de la tua mente Vien l’applauso veloce (Parini); il sole ... Di lucidi torrenti Inonderà con voi gli eterei campi (Leopardi); t. circolatorio, in medicina, la massa circolante del sangue. Frequente la locuz. avv. a torrenti, di cosa che fluisce o scende in gran copia e con impeto: la pioggia veniva giù a torrenti; i barbari calavano a torrenti nella pianura. ◆ Dim. torrentèllo; spreg. torrentùccio; pegg. torrentàccio: il fondo è un letto di ciottoloni, dove scorre un rigagnolo o torrentaccio, secondo la stagione (Manzoni).

Sinonimi e contrari
torrente
torrente /to'r:ɛnte/ s. m. [dal lat. torrens -entis, propr. "che si secca in certi periodi", ma poi inteso come "divorante, impetuoso"]. - 1. (geogr.) [corso d'acqua caratterizzato dal regime variabilissimo dei deflussi, con alternanza di portate...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali