• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

toṡare

Vocabolario on line
  • Condividi

tosare


toṡare v. tr. [lat. *tonsare, formato dal part. pass. tonsus: v. toso] (io tóṡo, ecc.). – 1. a. Tagliare il vello alle pecore, per ricavarne la lana, e anche ad altri animali a pelo lungo: è il momento di t. le pecore; portare a far t. il cane. b. Riferito a persone, tagliare i capelli piuttosto corti (meno che rapare): è un colonnello all’antica, ha fatto t. tutte le reclute; me li tagli un po’ corti, i capelli, ma non mi tosi! c. fig. T. come una pecora (e semplicem. tosare), spogliare del denaro con imposte gravose, con prezzi troppo alti, ecc. (cfr. l’analogo uso di pelare): e questo Lucrano, uomo sì arrogante, toserò come una pecora (Ariosto). 2. a. Potare siepi, spalliere, serie di piante, in modo che presentino una superficie piana e uniforme. b. Tagliare corta, radere l’erba di prati e parchi. c. Sinon. raro di raffilare, cioè pareggiare i margini delle pagine di libri e altri stampati da rilegare. d. ant. Ridurre il valore intrinseco delle monete, in genere limandole. e. Radere il formaggio con il filo, quando è fresco, in modo da sottrarre una parte alle singole forme: se tu non toserai più il formaggio, a me non me ne importa nulla di quello che mi hai detto (Verga). ◆ Part. pass. toṡato, anche come agg.: lana tosata, ottenuta per tosatura dalle bestie vive; moneta tosata.

Categorie
  • ALIMENTAZIONE in Industria
Sinonimi e contrari
tosare
tosare /to'zare/ v. tr. [lat. ✻tonsare, formato dal part. pass. tonsus "toso"] (io tóso, ecc.). - 1. (zoot.) [tagliare il vello alle pecore e ad altri animali a pelo lungo] ≈ rasare. 2. (estens., scherz.) [riferito a persona, tagliare i capelli...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali