• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

tosto¹

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

tosto¹ /'tɔsto/ agg. [lat. tostus, part. pass. di torrēre "disseccare, tostare"]. - 1. a. (lett., region.) [di particolare durezza: carni t.] ≈ consistente, duro, sodo. ↔ molle, morbido, soffice, tenero. ● Espressioni: fig., fam., faccia tosta → □. b. (fam.) [di una certa durezza: uovo t.] ≈ duro, sodo. ↔ (fam.) moscio, molle, morbido. 2. (fam.) [che presenta notevoli difficoltà: la matematica è una disciplina t.] ≈ complicato, difficile, impegnativo, ostico. ↑ incomprensibile, oscuro. ↔ facile, semplice. ↑ chiaro, comprensibile. 3. (gerg.) [nel linguaggio giovanile, di persona dotata di decisione ed energia: è un tipo t.] ≈ deciso, determinato, energico, (gerg.) ganzo, risoluto. ↔ imbelle, irresoluto. ↑ inetto. □ faccia tosta 1. [persona di particolare sfrontatezza: è proprio una faccia t.] ≈ faccia di bronzo (o, volg., da culo), insolente, sfacciato, sfrontato, spudorato. 2. (estens.) [caratteristica di chi è sfacciato, sfrontato: ha avuto la faccia t. di dirmi che lui non ha alcuna responsabilità] ≈ e ↔ [→ TOUPET (2)].

Vocabolario
tòsto¹
tosto1 tòsto1 agg. [lat. tostus, part. pass. di torrere «disseccare, tostare»]. – Duro, sodo, non molle e cedevole: pane t.; carni t.; stare tosto, resistere, non muoversi, non cedere; è voce di uso comune solo in alcune regioni, nelle...
tostare
tostare v. tr. [lat. tardo tostare «seccare», der. di torrere «seccare, abbrustolire», part. pass. tostus] (io tòsto, ecc.). – Abbrustolire: t. il caffè, l’orzo, le nocciole (sinon. meno tecnico, in questi usi, di torrefare); t. il pane,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali