tracheolaringostomia
tracheolaringostomìa s. f. [comp. di tracheo-, laringo- e -stomia]. – In chirurgia, intervento, di rara attuazione, consistente nell’incisione, previa tracheotomia, dei tessuti della regione anteriore del collo, della trachea e laringe, praticato allo scopo di liberare i tratti stenotici di laringe e trachea.