• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

trionfante

Vocabolario on line
  • Condividi

trionfante


agg. [part. pres. di trionfare]. – 1. Che trionfa, che riporta un trionfo o ha ottenuto una vittoria meritevole di trionfo: essere t. sui (o dei) proprî nemici; più spesso, con riferimento a trionfi e vittorie non militari: Cristo risuscitò (o salì al cielo) glorioso e t. (s’intende, che ha trionfato e trionfa sulla morte); anche come soggetto di rappresentazioni pittoriche e scultorie: la tavola raffigura il Cristo t.; Chiesa t., la comunità dei santi che vivono nella gloria di Dio. In usi iperb., che predomina, che ha un’assoluta superiorità: cercare di opporsi alla corruzione trionfante. 2. estens. Fiero, superbo, pieno di esultanza nell’aspetto (per un successo ottenuto, per una superiorità dimostrata, o anche per una più o meno giustificata coscienza della propria superiorità): corse tutto t. a darmi la notizia della sua promozione; ritornò, apparve, si mostrò glorioso e t.; mi passò accanto tutto t.; mi guardava dall’alto in basso con aria trionfante. Con uso fig., letter., luminoso, splendente, gioioso e sim.: i campi inondati di sole annunciavano l’avvento t. dell’estate; l’aurora t. di maggio saliva dal mare (Deledda).

Sinonimi e contrari
trionfante
trionfante agg. [part. pres. di trionfare]. - 1. [che trionfa, che riporta un trionfo: l'esercito t.] ≈ trionfatore. ↓ vincente, vincitore, vittorioso. ↔ sconfitto, soccombente, vinto. 2. (estens.) [pieno di esultanza per un successo ottenuto:...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali