• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

triplicare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

triplicare [dal lat. triplicare, der. di triplex -plĭcis "triplice"] (io trìplico, tu trìplichi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere tre volte maggiore: t. una somma] ↔ (lett.) sterzare. 2. (estens.) [rendere molto maggiore: t. gli sforzi] ≈ moltiplicare. ↑ centuplicare. ↓ accrescere, aumentare, intensificare. ↔ diminuire, ridurre. ■ v. intr. (aus. essere; raro avere) e triplicarsi v. intr. pron. [diventare tre volte maggiore o molto maggiore: i prezzi (si) sono triplicati in pochi anni] ≈ ↑ centuplicarsi. ↓ accrescersi, aumentare. ↔ diminuire, ridursi.

Vocabolario
triplicare
triplicare v. tr. e intr. [dal lat. triplicare, der. di triplex -plĭcis «triplice»] (io trìplico, tu trìplichi, ecc.; come intr., aus. essere). – 1. tr. Moltiplicare per tre, ingrandire di tre volte: t. un numero; t. gli sforzi; mi hanno...
triplicatóre
triplicatore triplicatóre s. m. e agg. [der. di triplicare]. – 1. (f. -trice) Chi, o che, triplica. 2. Nella tecnica, dispositivo moltiplicatore avente un fattore di moltiplicazione pari a 3: t. di tensione, t. di frequenza. Come agg.:...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali