• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

trumpismo

Neologismi (2016)
  • Condividi

trumpismo


(Trumpismo) s. m. L'ideologia, la politica e lo stile di vita propri dell'imprenditore Donald Trump, eletto presidente degli Stati Uniti nel 2016. ◆ Ci vuole una statua, Ci vuole una statua. Sì, una statua tutta d'oro di Donald Trump, con sotto l'epigrafe Al Trumpismo, i cittadini di New York. Con riconoscenza, propone il più gettonato scrittore di fantaeconomia, Paul Erdman. Poverino, spiega. Finirà presto nel dimenticatoio, insieme ai suoi grattacieli, ai suoi yacht, ai suoi casinò. Ma un monumento per celebrare il Trumpismo è indispensabile: l'America non deve dimenticare la faccia cretina della sua economia negli anni Ottanta. Di quella fase, Trump è stato il protagonista più famoso. Coccolato dai giornalisti, adorato dal popolino, scrutato dai potenti, lui stava al gioco [...] (Arturo Zampaglione, Repubblica, 18 novembre 1990, p. 20, Cronaca) • “Oggi c’è una competizione fra trumpismo e repubblicanesimo”, dice Romney, spiegando che il “trumpismo è ormai associato a razzismo, misoginia, fanatismo, xenofobia, volgarità e, più di recente, minacce e violenza. Ne sono disgustato”. (Orlando Sacchelli, Giornale.it, 19 marzo 2016, blog Monticello) • [tit.] Mi spiace, ma non capisco certo / trumpismo. Rozza circolare / elefantesca (che spero non avrà / effetto) [sommario] Il magna magna delle idee urlate e sbagliate non è scorrettezza politica. (Foglio.it, 12 novembre 2016, Esteri) • Per i soggetti politici di Destra, dunque, il problema è che, in Italia, lo spazio di Trump e del trumpismo risulta già occupato. Dal M5s. E da Grillo. (Ilvo Diamanti, Repubblica.it, 13 novembre 2016, Politica).

Derivato dal nome proprio (Donald) Trump con l'aggiunta del suffisso -ismo. Da confrontare con l'ingl. e ted.  Trumpism, fr. trumpisme, spagnolo e portoghese trumpismo.

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali