• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

tuffo²

Vocabolario on line
  • Condividi

tuffo2


tuffo2 s. m. [der. di tuffare]. – 1. L’azione di tuffare, e più com. l’atto, il fatto di tuffarsi riferito a persone o animali: fare un t. in mare, nel fiume; scherz., un t. involontario, di chi cade accidentalmente in acqua; i t. del martin pescatore, delle rane nello stagno. Come attività e pratica sportiva (sport dei t.): campionati di tuffo, dei t.; t. dal trampolino (elastico) o dalla piattaforma (rigida), t. da fermo o con rincorsa, t. in avanti o all’indietro; t. a posizione tesa, carpiata, raggruppata; t. rovesciato, t. ritornato, t. dalla verticale, t. con doppio salto mortale. In usi estens. e fig., l’atto di gettarsi con impeto, di lanciarsi: il t. del portiere, nel gioco del calcio, per parare il pallone basso (parare in tuffo); fare un t. nel vuoto, precipitare; fare un t. nel passato, tornarvi con la memoria; gettarsi, buttarsi a tuffo su qualche cosa, cercare di afferrarla rapidamente o di impadronirsene con avidità (e in senso più astratto, intraprenderla con rapidità e decisione). 2. Riferito a cosa: la vettura, dopo il t. nel lago, riemerse e poi cominciò ad affondare; il t. dei remi, la loro immersione nell’acqua; t. dei proiettili, colonna d’acqua prodotta dalla caduta dei proiettili in mare (molto importante per l’osservazione degli «scarti»). In aeronautica, discesa repentina e veloce effettuata da un velivolo con un angolo di picchiata intorno a 80° (sinon. di picchiata o di affondata): scendere (o gettarsi) in tuffo, bombardamento a tuffo. In senso fig., t. al cuore, t. del sangue, particolare sensazione di violenta pulsazione cardiaca, provocata da emozioni improvvise: nel vedermelo davanti così all’improvviso provai un t. al cuore; per lo stupore, il sangue mi fece, o mi diede, un t.; la poveretta s’era sentito un t. nel sangue al vederlo (Verga). ◆ Dim. tuffétto, tuffettino.

Sinonimi e contrari
tuffo
tuffo s. m. [der. di tuffare]. - 1. a. [l'entrare in acqua, per lo più con un balzo: vado a fare un t. per rinfrescarmi un po'] ≈ ‖ bagno. b. [riferito a cosa, l'entrare in acqua: il t. dei remi] ≈ immersione. 2. (estens.) [il gettarsi con...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali