• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

turgido

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

turgido /'turdʒido/ agg. [dal lat. turgĭdus]. - 1. a. [che si mostra di dimensioni superiori alla norma, per pienezza d'umore, anche con la prep. di: seno t. di latte] ≈ gonfio, (fam.) grosso, (fam.) ingrossato, inturgidito, pieno, rigonfio, Ⓣ (fisiol.) turgescente. ↔ svuotato, vuoto. b. (estens.) [di pene, in stato d'erezione] ≈ diritto, dritto, (fam.) duro, eretto, (fam.) gonfio, (fam.) grosso, (fam.) ingrossato, inturgidito, sodo, (pop.) tosto, Ⓣ (fisiol.) turgescente. ↔ (fam.) floscio, molle, (fam.) moscio, (fam.) sgonfio. 2. a. (med.) [che presenta gonfiore, detto di parte del corpo] ≈ e ↔ [→ TUMEFATTO]. b. (estens.) [caratterizzato da carnosità] ≈ e ↔ [→ TUMIDO (1. b)]. 3. (fig.) [di stile, che ridonda ed eccede nello sfoggio di virtuosismo formale] ≈ e ↔ [→ TUMIDO (2)].

Vocabolario
tùrgido
turgido tùrgido agg. [dal lat. turgĭdus, der. di turgēre «esser gonfio»]. – Gonfio per pienezza d’umore: seno t. di latte; le vene del collo gli erano diventate t. come se stessero per esplodere (Jovine); nelle scienze biologiche, che presenta...
turgidità
turgidita turgidità s. f. [dal lat. tardo turgidĭtas -atis]. – L’esser turgido; turgidezza.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali