• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

turpe

Vocabolario on line
  • Condividi

turpe


(ant. turpo) agg. [dal lat. turpis]. – Moralmente vergognoso; che offende gravemente la dignità, l’onestà e soprattutto il pudore; sconcio, sozzo, ributtante: un’azione t.; parole, atti, gesti t.; una t. proposta; voleva così soddisfare le sue t. voglie; uomo, donna di t. costumi; un t. individuo; un turpe monatto andò per levarle la bambina dalle braccia (Manzoni). Con sign. più generico: Quivi fu’ io da quella gente turpa Disviluppato dal mondo fallace (Dante, con riferimento ai maomettani). In usi letter., fisicamente brutto, non piacevole a vedersi: sotto turpissime forme d’uomini si truovano maravigliosi ingegni dalla natura essere stati riposti (Boccaccio); certo vergogna Avria di sé, più che Minerva il giorno Che, di fatto sonando, al fonte scòrse Il turpe aspetto de le guance enfiate (Parini). ◆ Avv. turpeménte, in modo turpe.

Sinonimi e contrari
turpe
turpe agg. [dal lat. turpis]. - 1. a. [che offende gravemente la dignità, l'onestà, il pudore: soddisfare le proprie t. voglie] ≈ abietto, (pop.) fetente, ignobile, immondo, immorale, indecente, indegno, infame, (lett.) inverecondo, (lett.)...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali