• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

umanità

Thesaurus (2018)
  • Condividi

UMANITÀ


MAPPA

1. MAPPA L’UMANITÀ è l’insieme di tutti gli uomini che vivono sulla terra (Pasteur è stato un grande benefattore dell’u.; l’invenzione della scrittura segnò un progresso fondamentale nella storia dell’u.). Con riferimento a questo significato, il diritto internazionale qualifica come crimini di lesa umanità (o, più comunemente, contro l’umanità) l’assassinio, la strage e la deportazione di popolazioni civili, e anche la persecuzione per motivi politici, razziali e religiosi. 2. MAPPA Il termine umanità descrive anche un sentimento di solidarietà, di comprensione e di indulgenza verso le altre persone (è una donna piena di u.; trattare con u. i propri dipendenti, i prigionieri, gli avversari vinti; ci vorrebbe un po’ più di u. al mondo!; non hai u. alcuna), 3. MAPPA e anche un’azione o un comportamento che rivela questo sentimento (modi pieni di u.; volto atteggiato a un’espressione di u.). 4. Si può chiamare umanità anche la stessa natura umana, soprattutto con riferimento ai vantaggi e ai limiti tipici di questa condizione (l’u. e la divinità di Cristo; la fragilità, la debolezza, i difetti dell’u.).

Parole, espressioni e modi di dire

crimine contro l’umanità

patrimonio dell’umanità

Citazione

Il matrimonio è l’unione di due creature che si tollerano, e si amano qualche volta di amicizia, mai l’unione di due anime che si amano perennemente di amore.

Questa eternità dell’amore è una aspirazione degli uomini che si sono quasi illusi di conseguirla imponendosene le apparenze. Se l’amore fosse durevole, la felicità sarebbe ricondotta in un mondo da cui fu forse bandita per sempre.

Da cinque mila anni l’umanità piange sulla caducità dell’amore.

Iginio Ugo Tarchetti,

Fosca

Vedi anche Accogliere, Democrazia, Folla, Gente, Giustizia, Individuo, Persona, Popolo, Solidarietà, Uguaglianza, Umano, Uomo

Tag
  • DIRITTO INTERNAZIONALE
  • IGINIO UGO TARCHETTI
  • ANIME
Sinonimi e contrari
umanità
umanità s. f. [dal lat. humanĭtas -atis, der. di humanus "umano"; nel sign. di "genere umano" ricalca il fr. humanité]. - 1. a. [condizione umana: la fragilità della nostra u.] ↔ animalità, bestialità. b. [natura umana: l'u. di Cristo] ≈ (disus.)...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali