• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

uovo

Thesaurus (2018)
  • Condividi

uovo


MAPPA

1. MAPPA In biologia, l’UOVO è il gamete femminile, cioè la cellula che durante la fecondazione si fonde con un’analoga cellula maschile, dando vita a un nuovo individuo di quella specie; è costituito da una cellula di varie dimensioni, di forma per lo più vagamente sferica, che ha accumulati al suo interno materiali che servono per lo sviluppo dell’embrione. 2. MAPPA Il termine uovo indica anche l’uovo di animali ovipari (come gli uccelli, molti insetti, rettili, pesci e così via) che viene espulso prima che l’embrione si sviluppi (u. di struzzo, di tacchina, di gallina, di piccione, di storione); 3. MAPPA in particolare, nell’uso comune si chiama uovo l’uovo di gallina, utilizzato dall’uomo come alimento (comprare, vendere due dozzine di uova; u. fresco, da bere, di giornata; il guscio dell’u.; la chiara, il bianco, il rosso dell’u.; fare una frittata con due, con tre uova; frullare, sbattere le uova per fare lo zabaione; rompere un u.; sgusciare un u. sodo). 4. Per estensione, viene poi detto uovo anche qualsiasi oggetto di forma simile a quella di un uovo, come l’uovo per rammendare, cioè un arnese di legno a forma di uovo che si mette dentro le calze per rammendarle, oppure l’uovo da tè, cioè un piccolo recipiente costituito da due pezzi concavi di metallo, bucherellati e avvitabili l’uno all’altro; viene riempito di foglioline di tè e poi immerso nell’acqua bollente.

Parole, espressioni e modi di dire

a uovo

all’uovo

bianco d’uovo

pieno come un uovo

rompere le uova nel paniere

rosso d’uovo

testa d’uovo

uovo di colombo

uovo di Pasqua

Proverbi

meglio un uovo oggi che una gallina domani

quando la gallina canta ha fatto l’uovo

Citazione

– Sì, anche queste aiutano a levare il debito! disse padron ‘Ntoni; ma voi altri dovreste mangiarvelo qualche uovo, quando avete voglia.

Giovanni Verga,

I Malavoglia

Vedi anche Alimento, Animale, Nido, Seme, Uccello

MAPPA
MAPPA
MAPPA
Tag
  • GIOVANNI VERGA
  • BIANCO D’UOVO
  • MALAVOGLIA
  • EMBRIONE
  • RETTILI
Sinonimi e contrari
uovo
uovo /'wɔvo/ (pop. ovo) s. m. [lat. ōvum, lat. volg. ŏvum] (pl. le uova). - 1. (biol.) a. [nei metazoi, cellula germinale femminile immatura contenente un grosso nucleo e un ampio citoplasma, anche nell'espressione cellula uovo] ≈ macrogamete,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali