• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

uscita

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

uscita (ant. escita) s. f. [part. pass. femm. di uscire]. - 1. a. [l'andare o il venire fuori da un luogo chiuso, con la prep. di del primo arg. e da del secondo arg.: l'u. del treno dalla stazione] ≈ (ant.) partita, (lett.) sortita. ‖ (lett.) dipartita, partenza. ↔ entrata, ingresso. ‖ rientro. ● Espressioni: fig., via d'uscita [possibilità di soluzione soddisfacente: una situazione senza via d'u.] ≈ escamotage, scappatoia, via di scampo. b. [movimento di persone che escono da un luogo, con la prep. di del primo arg. e da del secondo arg.: l'u. del pubblico dal locale] ≈ deflusso. ↔ affluenza, afflusso, entrata, ingresso. c. (estens.) [di gas e sim., il venire fuori da una tubatura] ≈ emissione, esalazione, fuga, fuoriuscita. d. (estens.) [di liquido, il venire fuori da un recipiente e sim.] ≈ deflusso, flusso. ⇑ fuoriuscita. ⇓ zampillo. 2. (estens.) a. [luogo attraverso cui si esce: l'u. è in fondo al corridoio] ≈ ⇑ apertura, passaggio, varco. ⇓ porta, uscio. ↔ entrata, ingresso. ● Espressioni: strada (o via) senza uscita [percorso che non sbocca in nessun luogo, anche fig.] ≈ cul-de-sac, (non com.) cul di sacco, impasse, vicolo cieco. b. [punto di un'autostrada in cui si può uscire] ≈ svincolo. c. [negli aeroporti, passaggio attraverso cui si va all'imbarco] ≈ cancello, gate, varco. 3. (fig.) [frase curiosa o affermazione inaspettata: i bambini hanno talvolta delle u. che mettono in imbarazzo] ≈ battuta (di spirito), sortita. 4. (bibl.) [il dare alle stampe un libro e sim.: l'u. del volume è prevista per fine anno] ≈ pubblicazione. 5. (gramm.) [parte terminale di una parola e sim., dotata di particolare significato, anche con la prep. in: verbi con l'u. in "-are"] ≈ desinenza, terminazione. 6. (elettrotecn.) [coppia di morsetti di un amplificatore da cui si preleva la tensione o la corrente che è stata amplificata] ≈ output. ↔ entrata, ingresso, input. 7. (finanz.) [spec. al plur., somma erogata per un acquisto e sim.] ≈ costo, dispendio, esborso, (non com.) spèndita, spesa. ↔ entrata, (burocr.) introito, provento, ricavato, ricavo. ‖ reddito, rendita, utile. 8. (inform.) [insieme dei risultati di un'elaborazione elettronica] ≈ output. ↔ entrata, input.

Vocabolario
uscita
uscita s. f. [der. di uscire]. – 1. a. L’atto di uscire, di andare o venire fuori da un luogo chiuso o considerato come tale: l’u. degli scolari dalla scuola, l’u. degli impiegati dall’ufficio; l’u. delle pecore dall’ovile; l’ho incontrato...
piano d'uscita
piano d'uscita piano d’uscita loc. s.le m. Programma di abbandono progressivo di un territorio sottoposto a controllo militare. ◆ [tit.] [Silvio] Berlusconi: dopo il voto un piano d’uscita dall’Iraq [testo] […] in serata arriva l’improvvisa...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali