• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

vaccinodromo

Neologismi (2021)
  • Condividi

vaccinodromo


s. m. Grande centro vaccinale, allestito in strutture molto capienti, ad esempio impianti sportivi multifunzionali. ♦ [tit.] Parigi, nascono i / vaccinodromi: velodromi / per la campagna contro il / Covid: come funzionano [sommario] Cominciano ad aprire in Francia i primi vaccinodromi, velodromi utilizzati per aumentare il ritmo della campagna vaccinale contro il Covid. Uno dei primi all'opera è il velodromo di Saint-Quentin-en-Yvelines, a sud di Parigi: le persone ricevono l'iniezione davanti ai ciclisti su pista della nazionale francese che continuano ad allenarsi. (Sky.it, 24 marzo 2021, Sport) • La situazione è delicata. I responsabili del più grande 'vaccinodromo' di Francia, che accoglierà 10.000 pazienti a settimana, si trovano davanti a un clamoroso squilibrio fra le scelte degli abitanti della regione di Parigi: fra i 6.700 appuntamenti già presi on line per questa settimana, la quasi totalità ha dichiarato di voler essere vaccinata con il Pfizer/BioNTech, mentre centinaia di appuntamenti restano ancora disponibili per il vaccino Moderna, che utilizza l'identica tecnica a mRNA messaggero di Pfizer ed è dichiarato efficace al 90% con buona protezione contro le varianti. (Repubblica.it, 6 aprile 2021, Salute) • Il presidente francese, Emmanuel Macron, annuncia vaccinazioni aperte "senza limiti d'età" a partire dal 12 maggio quando restano dosi disponibili. Macron è questa mattina in visita nel nuovo vaccinodromo gigante della Porte de Versailles, nel sud-ovest di Parigi. La struttura è stata allestita nel Parco delle Esposizioni della Porte de Versailles, un grande centro fieristico nel sud-ovest della capitale, dove possono essere vaccinate tra le 2.500 e le 3.000 persone al giorno. Diviso in quattro unità, con sei box in ognuna di esse – equivalente a 24 linee di vaccinazione – il vaccinodromo ha cominciato ad operare ieri. È aperto 7 giorni su 7, dalle ore 9 alle ore 18. (Ansa.it, 6 maggio 2021, Mondo).

Dal fr. vaccinodrome, ripreso immediatamente nei media stranieri (per es., ingl. vaccinodrome) e adattato in it. nella forma vaccino con l’aggiunta del confisso -dromo.

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali