• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

vagone

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

vagone /va'gone/ s. m. [dal fr. wagon, ingl. wagon o waggon, der. a sua volta dell'oland. wagen]. - 1. a. (ferr.) [veicolo ferroviario: v. passeggeri] ≈ carrozza, vettura. ● Espressioni: vagone letto ≈ carrozza letto, sleeping-car, wagon-lit. ‖ cuccetta. b. (fig., fam.) [persona grossa e robusta di corporatura: era una bella donna, ma ora è diventata un v.] ≈ (spreg.) balena, barile, botte. ↔ (fam.) acciuga, (fam.) chiodo, (region.) salacca, (fam.) stecchino, (fam.) stuzzicadenti. ↑ scheletro. 2. (estens.) a. [contenuto di un vagone: un v. di carbone] ≈ vagonata. b. [grande quantità di qualcosa] ≈ e ↔ [→ VAGONATA (2)].

Vocabolario
vagone
vagone vagóne s. m. [dal fr. wagon, che è dall’ingl. wagon o waggon, der. a sua volta dell’oland. wagen; i comp. v. letto e v. ristorante sono dal fr. wagon-lit e wagon-restaurant che a loro volta ricalcano l’ingl. sleeping-car e dining-car]....
vagonata
vagonata s. f. [der. di vagone]. – La quantità di merci o di altro materiale trasportata in un vagone ferroviario: scaricare una v. di frutta. Per estens., grande quantità: una villa che costa una v. di quattrini.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali