• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

valido

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

valido /'valido/ agg. [dal lat. valĭdus "forte, robusto", der. di valēre "essere in forze"]. - 1. a. [che possiede la pienezza delle forze e delle capacità fisiche e psichiche: nonostante l'età, è ancora v.] ≈ energico, forte, gagliardo, in forma (o, fam., gamba), potente, robusto, vigoroso. ‖ abile, capace, efficiente, valente. ↔ debole, fiacco, fragile, invalido. b. [di struttura, impianto e sim., che ha la capacità di assolvere determinate funzioni: un v. sistema di protezione] ≈ buono, efficace, efficiente. ‖ funzionante. ↔ cattivo, inefficace, inefficiente, scadente. 2. (fig.) a. [che produce l'effetto desiderato: opporre v. resistenza] ≈ efficace, proficuo, utile. ‖ adeguato, deciso, forte. ↔ inefficace, inutile. ↑ controproducente, dannoso, svantaggioso. ‖ debole, inadeguato, scarso. b. [che ha efficacia logica o probativa: addurre v. argomenti] ≈ buono, convincente, fondato, solido. ↑ incontestabile, indiscutibile. ↔ criticabile, debole, discutibile, fragile. ↑ (fam.) campato in aria, (fam.) senza capo né coda. 3. a. [che risponde alle condizioni stabilite: matrimonio v. agli effetti civili e religiosi] ≈ efficace, in regola, legale, legittimo, ratificato, Ⓣ (giur.) rato, regolare, riconosciuto. ↔ illegittimo, inefficace, invalido, irregolare, nullo. b. [che ha valore a norma di legge: una carta d'identità ancora v.] ≈ valevole. ‖ corrente. ↔ scaduto. c. (estens.) [che vale in base a regole comunemente accettate, con la prep. per: un provvedimento v. per tutti] ≈ valevole. ‖ applicabile (a), estensibile (a). ↔ ‖ inapplicabile (a), inestensibile (a). 4. (fig.) [che ottiene o merita consensi, approvazione e sim.: uno dei più v. poeti del nostro tempo] ≈ apprezzabile, apprezzato, di valore, pregevole. ↑ d'alto livello. ↔ dappoco, mediocre, modesto, scadente. ↑ da nulla.

Vocabolario
vàlido
valido vàlido agg. [dal lat. valĭdus, der. di valere «essere in buona salute, forte, valido»]. – 1. a. Che possiede la pienezza delle forze e delle capacità fisiche e psichiche: un uomo v. (di corpo e di mente); nonostante l’età, è ancora...
validare
validare v. tr. [der. di valido; nel sign. 2, dal fr. valider, der. di valide «valido»] (io vàlido, ecc.). – 1. ant. Convalidare, rendere valido. 2. Verificare la validità (di dati, informazioni, ricerche) attraverso opportuni procedimenti:...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali