• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

valoróso

Vocabolario on line
  • Condividi

valoroso


valoróso agg. [der. di valore]. – 1. a. Di persona, che ha e dimostra grande valore e coraggio, sia in azioni belliche sia in altre circostanze: un v. capitano; un valorosissimo combattente; popolo v.; la v. III Armata; un v. vigile del fuoco, ecc.; essere, mostrarsi valoroso. Sostantivato: è un v.; in allocuzioni: o miei valorosi! Per estens., in usi per lo più enfatici, anche di animali: un v. destriero; i v. cani di San Bernardo. b. Di azione in cui si dà prova di valore, di coraggio, di abnegazione: v. azioni di guerra; la v. impresa dei Mille; le v. gesta dei nostri alpini; un v. salvataggio; Meravigliossi il gran re saracino Dell’atto fiero e v. e bello (Pulci). 2. letter. a. Che eccelle per qualità d’animo e di mente; valente, di grande animo: Spirto gentil, che quelle membra reggi Dentro a le qua’ peregrinando alberga Un signor v., accorto e saggio (Petrarca); una novella nella quale non solamente la potenzia d’amore comprenderete, ma il senno da una v. donna usato ... cognoscerete (Boccaccio); O sacrosanta dea, figlia di Giove ... Che i v. cuori a virtù infiammi (Poliziano). b. Valente in un’arte o professione: voi disiderate che io per studio divenga in scienza valoroso (Boccaccio). Con valore generico e con tono elogiativo, anche nell’uso comune, in cui comporta una sfumatura enfatica: un v. insegnante, chirurgo; una v. ricercatrice; uno dei nostri più v. funzionarî; un v. giovane; un nostro v. concittadino. 3. ant. Di pianta o di medicina, attiva, efficace. ◆ Avv. valorosaménte, con valore, da valoroso: combattere, difendersi valorosamente; comportarsi valorosamente, in guerra o in particolari circostanze.

Sinonimi e contrari
valoroso
valoroso /valo'roso/ [der. di valore]. - ■ agg. 1. [di persona, azione, comportamento e sim., che dimostra grande coraggio: un v. soldato] ≈ (lett.) ardimentoso, ardito, audace, coraggioso, impavido, intrepido, (lett.) prode, (lett.) strenuo....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali