• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

vantaggio

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

vantaggio /van'tadʒ:o/ s. m. [dal fr. ant. avantage, der. del lat. tardo abante "avanti"]. - 1. a. [condizione favorevole che uno ha rispetto ad altri con cui sussiste una gara o un confronto: ha sull'altro il v. della statura più alta; ha su di me il v. d'una memoria di ferro] ≈ ‖ agevolazione, facilitazione, prerogativa. ↔ handicap, ostacolo, problema, svantaggio. b. [assol., conseguenza positiva di una data condizione, situazione e sim.: i v. di essere scapolo] ≈ beneficio, convenienza, pro. ↑ delizia, gioia, privilegio. ↔ contro, svantaggio. ↑ fastidio, grana, grattacapo, guaio, noia, problema, (fam.) rogna, spina. 2. a. [distanza o intervallo di tempo fra una persona o un veicolo in movimento e un'altra persona o un veicolo che segua o insegua: i rapinatori avevano ormai più d'un quarto d'ora di v. sui loro inseguitori] ≈ distacco, distanziamento. ↔ ritardo, svantaggio. b. (sport.) [quantità di tempo, spazio o punteggio che un concorrente, o una squadra, ha acquistato sopra un altro: è arrivato per primo al traguardo con cinquanta metri di v. sul gruppo] ≈ ‖ distacco, distanziamento, [con riferimento a punteggio] differenza, [con riferimento a punteggio] divario, [con riferimento a punteggio] scarto. ↔ handicap, penalità, ritardo, svantaggio. c. (sport., gio.) [distanza, tempo o punti concessi alla partenza per equilibrare i valori dei competitori: dare trenta secondi di v.] ≈ abbuono. ↔ handicap, svantaggio. 3. (estens.) [quanto di proficuo si può ricavare da qualcosa: ricavare, trarre v. da un affare] ≈ beneficio, frutto, giovamento, guadagno, profitto, tornaconto, utile, utilità. ↔ danno, discapito, (lett.) nocumento, perdita, scapito, svantaggio. ▼ Perifr. prep.: a vantaggio di [con guadagno di: il contratto è tutto a tuo v.] ≈ a beneficio di, a favore di, nell'interesse di. ↔ a danno di, (non com.) a detrimento di, a discapito (o a scapito) di, a sfavore di, a svantaggio di.

Vocabolario
vantàggio
vantaggio vantàggio s. m. [dal fr. ant. avantage, der. del lat. tardo abante «avanti»; cfr. la forma ital. ant. av(v)antaggio]. – 1. Posizione di superiorità, condizione favorevole che uno ha, con proprio giovamento, rispetto a un altro...
fiscalità di vantaggio
fiscalita di vantaggio fiscalità di vantaggio loc. s.le f. L’insieme delle disposizioni tributarie studiate per fornire incentivi a particolari aree geografiche di uno Stato, o a settori sociali e imprenditoriali, per favorirne lo sviluppo....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali